Enough: the architecture of degrowth. Oltre che essere il titolo dell’ultima Triennale di Oslo, curata dall’architetto canadese Matthew Dalziel, è una dichiarazione d’intenti, un manifesto dell’architettura del futuro. Un obiettivo ambizioso ma…


Ikea Haking è nato come un progetto pirata condiviso dalla massa per personalizzare i mobili della più nota azienda di design democratico degli ultimi decenni. Da qui sono nate addirittura…

Mentre in Italia il tema della gestione dei rifiuti è sempre più caldo, il mondo guarda Copenaghen inaugurare Amager Resource Center un inceneritore di pregio architettonico; tanto bello che verrà frequentato…

Chi di noi non ha mai giocato con il LEGO da piccolo? Chi non ha mai costruito case bellissime ed inverosimili, colorate ed assurde mischiando i milioni di pezzetti finiti…

Bastano un lotto di terreno e tra i quattro e i sei mesi di tempo. Questa è la filosofia della casa prefabbricata A45 progettata dallo studio Bjarke Ingels Group (BIG), il…