Con il termine non luogo, inventato dall’antropologo francese Marc Augé, si fa riferimento a tutti quegli spazi che hanno la prerogativa di non essere identitari, relazionali e storici. Fra questi immancabilmente…


Hanno appena avuto luogo le sfilate di moda maschile del prossimo autunno inverno 2020/2021, tra Firenze, Milano e Parigi. Considerando la moda come atto politico e specchio della società, in passerella…

Enough: the architecture of degrowth. Oltre che essere il titolo dell’ultima Triennale di Oslo, curata dall’architetto canadese Matthew Dalziel, è una dichiarazione d’intenti, un manifesto dell’architettura del futuro. Un obiettivo ambizioso ma…

Luoghi silenziosi, santuari del sapere per eccellenza, sospesi tra realtà ed immaginazione. Oggi le biblioteche non sono più concepite come luoghi austeri e compassati, bensì come ambienti di scambio e comunicazione,…

Cosa hanno in comune l’architettura e la moda? Ve ne ho già parlato in un post poco tempo fa, constatando quanto entrambe ricerchino classe ed eleganza e siano chiare manifestazioni…

Contiene venditue appartamenti, uffici, caffetterie, una libreria, una palestra, spazi di co-working, un forum e la nuova casa del DAC (Centro di Architettura Danese) che inaugura con una mostra interattiva di Olafur…