Non so se ci hai mai fatto caso, ma volendo ben guardare non si dovrebbe mai buttare nulla. Perché nel design, come nella moda, tutto torna, tutto rivive.
Puoi andare per mercatini dell’usato, puoi dare una sbirciata ai cataloghi delle case d’asta o trovare dei favolosi negozi che si occupano di selezionare l’usato migliore. Ma fidati di noi. La tendenza del prossimo anno sarà inserire nella decorazione di casa un arazzo; antico o moderno che sia.
Decora come un quadro, riempie l’occhio, crea meraviglia, aiuta il comfort acustico di casa.
Che siano intrecciati a mano su telai, oppure creati a macchina, sono pensati per essere montati a parete e impreziosiscono qualsiasi ambiente. Li stiamo vedendo proposti dai più grandi designer d’interni anche nelle case della nuova generazione, magari mixati con pezzi più contemporanei. Basti vedere la casa che Rachel Chudley, designer inglese, ha progettato per Tish Weinstock, giornalista di Vogue, e Tom Guinness modello e stilista (la nostra immagine di copertina, via Architectural Digest).
Il direttore creativo di Gucci, Alessandro Michele, è stato recentemente fotografato per Vanity Fair davanti a un gigantesco arazzo antico nella sua dimora romana
Via Vanity Fair
Se ti sembra troppo, lasciati trasportare dall’ispirazione con dei pezzi più piccoli e dal costo sicuramente accessibile come questo cuscino, o questo arazzo che trovi su Etsy.
Oppure, perché no? Un pezzo iconico come questo frammento di Ottavio Missoni.
Pronto per cercare i tuoi pezzi unici?