Things

Le nostre case sono piene di cose che ci aiutano a soddisfare i nostri bisogni umani fondamentali. Ci stimolano, ci intrattengono, ci danno conforto. A prescindere dalla loro funzione, le cose influiscono sul nostro humor, sullo spazio e su come costruiamo la nostra vita domestica. Ma le cose non sono solo oggetti e non servono solamente a rendere le nostre case più belle e accoglienti. Le cose sono il riflesso della nostra personalità, del nostro passato, dei nostri ricordi, al di là del loro aspetto prettamente funzionale. Le cose col passare del tempo accumulano una forte carica emotiva. Pensa alle cose ereditate, regalate o trovate per caso. Pensa a ciò che porti a casa dai viaggi e ciò che nei viaggi porti con te da casa. Le cose difatti svolgono un ruolo importante nella definizione di ciò che per noi è casa.

Tuttavia il mondo di oggi è fluido e dinamico, in continuo divenire e cambia l’importanza che hanno le cose nelle nostre case, sia fisicamente che dal punto di vista affettivo. Diventiamo sempre più flessibili, pronti a spostarci più spesso, a distanze maggiori e in spazi più piccoli. Dobbiamo adattarci a nuovi tipi di strutture domestiche e familiari, che comportano nuove esigenze e nuove sfide.
Man mano che ci adattiamo a nuovi modi di vivere, cambierà anche il nostro punto di vista sulle cose?
Come possiamo usare le cose per dare significato allo spazio domestico e sentirci meglio a casa?

La questione è aperta, ma banale è ammettere che basta circondarsi di cose importanti per stare meglio. E in questi giorni di quarantena ce ne siamo accorti. Un libro, una foto, un vestito, un cimelio, un diario, un bracciale. Ognuno ha la sua lista indiscussa di cose preziose. Quali sono le cose che ti fanno stare bene?

Tutte le foto di Elena Magnani

Add Your Comment