[Colore del mese] Umber

Benvenuto giugno.

Benvenuti pantaloni leggeri, benvenuti sandali, benvenuto top bianco smanicato, benvenuta tracollina leggera, benvenuti gioielli in materiali naturali, benvenuti capelli asciugati all’aria apert, benvenuto profumo di crema doposole all’aperitivo.

Benvenuto giugno.

Giugno è stato da sempre, e per sempre sarà il mio mese preferito. Da piccina era il mese in cui partivo con mio fratello e i nonni alla volta della nostra casa al lago, da più grande il mese in cui, finita la scuola, potevo dedicarmi a leggere ed ascoltare musica ad ogni ora del giorno e della notte. Ricordo perfettamente la sensazione della mattina del primo giorno delle vacanze estive, i piedi nudi sul marmo della mia camera, le persiane sul bancone già abbassate da mia madre, in modo che il pavimento non iniziasse a scottare. I pantaloncini corti che mi aspettavano nell’armadio, la colazione con lo yogurt.

Tutto questo richiama alla mente il colore che ho scelto per questo mese di giugno, un marrone estivo bellissimo che ricorda i raggi del sole filtrati dalle tende, l’ombra di un pomeriggio estivo, il caldo non fastidioso, il cappello in testa.

Via Pinterest

Umber, terra d’ombra, è un colore naturale, solare, calmo e sincero. Negli interni lo definirei un nostro grande alleato da usare senza parsimonia come base per tanti tanti abbinamenti.

Il primo che mi viene in mente? Le tonalità calde che vanno dallo saffron al pumkin. Una tonalità che rende il color Umber un colore perfetto anche durante l’inverno, lo rende accogliente e cozy, come un divano su cui tuffarsi quando la sera piove rientrando dal lavoro.

Via Arlo&Jacob

Come sempre ti invito a guardare fuori dal comune e a lanciarti in divertimenti pazzi nella decorazione della casa. Tu lo faresti mai un soffitto così?

Se guardi l’immagine noterai come la tonalità del soffitto riesca a ricalibrare la temperatura della stanza rendendola calda e accogliente nonostante sia dominata dai colori freddi

Via homease

Anche nell’immagine che ti propongo di seguito, il soffitto ricalibra tutto, e l’abbinamento con la porta e la carta da parati rende il tutto superchic.

Via Kare

Un’altro modo di usare il colore in casa, in modo inusuale, è dipingere completamente il disimpegno in modo da creare una sorta di filtro per arrivare alla stanza principale, magari dominata dai toni del bianco (un classico intramontabile!)

Via Pinterest

Se ti va di lanciarti puoi osare un “total Umber” abbinato ad un colore freddo come l’azzurro ceruleo del divano Provocateaur proposto dal designer Rodolphe Parente per il restyling di un appartamento nell’elegante VIII arrondissement parigino. Che sogno!

Via Mareiclaire

Un’altra splendida idea, da mettere in atto in caso tu voglia cambiare un pochino ciò che già hai in casa, è dipingere la parete sopra il rivestimento del bagno. Come cambiare il volto ad una stanza con pochissimo impegno!

Via Pinterest

In caso tu abbia di altra ispirazione puoi trovare, come sempre, la nostra board pinterest dedicata al colore del mese di giugno 2020. TI aspettiamo!

Immagine di copertina via catesthill.com

 

 

 

Add Your Comment