Favole Milanesi

Ho visto nascere e crescere la favola di Lucille soprattutto tramite social (nonostante fossimo compagne di classe al liceo la vita ci ha portato su strade diverse), seguendo il suo cammino da lontano, silenziosamente, sempre facendo il tifo.

Un sogno bellissimo desiderato e coltivato con grande amore (che traspare in ogni singola immagine ed in ogni singolo disegno), nascendo quasi per caso, o così mi è sembrato, grazie ad un kit per tatuare, regalato dagli amici più cari, che ha portato Lucille a diventare una delle migliori tatuatrici di Milano e ad aprire, insieme a Giampaolo Gori, Daniele Piccolo e Alessandro Mannelli, Roots Hair & Tatoo, diventato nel tempo una vera e propria casa per tutto il team e per i loro fortunati clienti.

Dopo la fanzine “Roots Quarter“, dedicata all’area dei Navigli, dal ventidue novembre scorso il sogno si è ulteriormene ampliato con l’inaugurazione de “L’appartamento“, un vero e proprio cabinet de curiosité dove poter acquistare oggetti artigianali e regali per sé e per altri, dove collezionare un esperienza bellissima grazie all’accurata selezione di oggetti di design, cuorisità e piccoli tesori e dove perdersi per ritrovarsi più felici tra cesti intrecciati a mano, saponi inglesi, ciondoli indiani, ceramiche e profumi ricercati.

Il progetto, in collaborazione con Daniela (anima del concept Store beramasco Flamingo) e con ElitaBar, è nato qualche anno fa, grazie all’introduzione di alcuni corner nella sede principale dove i clienti, tra un taglio e un tatoo, potessero cuoriosare tra oggetti, accessori e libri, e ampliatosi sempre più senza perdere il senso del “Feels like home”  la gioia di sentirsi come a casa che entrando nel locale, o perdensosi nelle immagini, si riesce subito a respirare.

L’appartamento sarà aperto al pubblico per altri sei mesi, sia per i fortunati milanesi che potranno andare a curiosare di persona, sia per tutti gli altri amici interessati grazie alla piattaforma ecommerce: www.rootsmilano.com.

Che aspetti a dare un’occhiata?

L’appartamento di Roots
Corso San Gottardo 3
Milano

 

Un grazie enorme a Lucille Ninivaggi per l’amicizia e per la pazienza e ad Elena per lo splendido materiale.
Tutte le immagini: Roots Milano

 

 

 

Add Your Comment