Venerdì 25 gennaio 2019 a Coral Bay, in Florida, si è spenta a 101 anni Florence Knoll Bassett, progettista, designer ed imprenditrice, che con il suo approccio ha rivoluzionato le regole dell’ufficio americano del dopoguerra, rendendolo elegante, funzionale e open space.
Originaria del Michigan fu adottata da Eliel e Loja Saarinen, genitori di Eero, ha studiato alla scuola di architettura e design Cranbrook Academy of Art per poi trasferirsi all’Architectural Association di Londra, frequentando circuiti di artisti e intellettuali dell’epoca. Nel 1941 incontrò a New York Hans Knoll, giovane immigrato tedesco titolare di un’azienda di mobili e cominciò a lavorare per lui come designer, per poi diventarne la moglie e socia del Knoll International.
Via Getty Images
Questo sodalizio professionale e sentimentale ha dato vita ad un brand di arredi presto noto a livello internazionale e diventato poi una delle aziende leader nel mondo del design.
Affiancata ed ispirata da architetti quali Ludwig Mies van der Rohe e Eliel Saarinen, Walter Gropius e Marcel Breuer, di cui ne assorbì passione e linguaggi espressivi, Florence ridefinì il concetto di ufficio moderno, progettando spazi di lavoro open space ed arredati con mobili pratici ed informali. Gli uffici di Florence sono caratterizzati difatti da un’illuminazione integrata, da colori vibranti, tessuti fonoassorbenti, sedie dalle forme organiche, divani e scrivanie con gambe cromate, tavoli da riunione ovali e interni sviluppati su più livelli, con scale leggere e ambienti integrati. A questo si aggiungono alcuni arredi complementari come tavolini da caffè, poltrone, divani, tappeti, in modo da conferire alle lobby, alle sale d’attesa, e spazi dirigenziali un’atmosfera più domestica.
Il design totale a cui aspirava, Bauhaus approach, coinvolgeva il mondo del design industriale e dell’architettura a 360 gradi: dal design del prodotto all’interior, dal tessile alla grafica, dalla pubblicità alla presentazione dei progetti. Alcuni dei progetti coordinati dal Knoll Plannig Unit sono gli uffici personali di Nelson Aldrich Rockefeller, gli ambienti della Connecticut General Life Insurance Company, i locali della First National Bank of Miami, gli spazi della Bank of the Southwest dell’Alcoa Building, del Columbia Broadcasting System.
A seguito della morte del marito, Florence ha ricoperto il ruolo di presidente Knoll International fino al 1960, rimanendo poi come design director fino 1965, affiancando al ruolo di imprenditrice attività di scouting e beneficenza.
Rip Florence.
Tutte le foto knoll.com