Rock your sofa

A volte ci sono divani, vecchi e sgualciti, che con il loro aspetto trasandato e consumato imbruttiscono un intero living. Acquistarne un modello nuovo magari non è nei piani (e nel budget), ma c’è comunque qualcosa che puoi fare per evitare che il soggiorno venga contaminato da un totale senso di bruttezza.

Innanzitutto osserva quel divano. Talvolta è possibile rimuovere le fodere degli schienali e delle sedute e sostituirli (o banalmente lavarli) per conferirgli un nuovo look. Se così non fosse e quel divano si rivela essere un antipatico sfoderatile, non perdere le speranze. Potresti sempre acquistare nuovi tessuti e rinfoderarlo o semplicemente ricoprirlo. Si sa i copridivano sono bestemmie per architetti e designer, ma tutto sta nelle proporzioni e dimensioni: come gli uomini talvolta sono inguardabili (per essere gentili) con maglioni extra large e camice con la cucitura della spalla che arriva quasi a livello del gomito, così anche i nostri arredi! Pertanto vesti quel divano con un rivestimento della taglia giusta, senza che ci siano lembi penzolanti o che si formino scomode pieghe arruffate. Viscosa, jersey, jacquard. I tessuti sono infiniti, basta solo scegliere quello più in sintonia con la tua casa e quindi con te stesso.

Oltre al rivestimento (che si tratti di pelle o tessuto) ciò che rende accogliente e bello un divano e l’imbottitura e il senso di morbidezza. Pertanto se ti sembra moscio ravvivalo inserendo nuova piuma all’interno, vedrai cambierà totalmente aspetto.

Se invece il tuo divano è un masterpiece in pelle, consumato e sgualcito, non c’è niente di più meraviglioso. Impreziosiscilo con cuscini colorati o a motivi geometrici e stole, ma lascialo al naturale. Aggiungi magari un tappeto shaggy ai suoi piedi, qualche coffee table dal sapore d’antan e avrai immediatamente il tuo angolo vintage.

Se invece ti piace giocare per contrasti, disponi sullo sfondo una carta da parati fluo o super moderna, oppure affiancalo da pezzi di design modenro e/o contemporaneo. Anche così avrà un ruolo da protagonista.

Tutte le foto via Pinterest

Add Your Comment