Correva l’anno 1964, precisamente era l’undici maggio quando Terence Conran, giovane designer e restauratore di mobili, aprì il primo negozio Habitat in Fulham Road, a Londra.
La sua ambizione? Modernizzare i mobili britannici offrendo un design contemporaneo a prezzi accessibili, rendere il proprio catalogo un must per l’interior design e le nuove tendenze e offrire ai propri lettori tante idee per la decorazione e gli accessori i casa.
Via pentreath-hall.com
Dal 1973, anno in cui venne aperto il primo negozio a Parigi, Habitat continuò ad espandersi in Europa, con ulteriori aperture in Francia, Spagna e Germania.
Nel 1992 la società fu acquisita dal gruppo Ikano, fondato da Ingvar Kamprad che contribuì alla crescita del marchio grazie al reclutamento di talenti quali Vittorio Radice, che riuscì a consolidare la posizione di Habitat nel mercato e Tom Dixon, celebre designer inglese, nominato direttore creativo nel 1998.
Via Habitat.fr
Ad oggi la società fa parte del gruppo CAFOM, fondato da Hervé Giaoui. Il direttore artistico è il giovane designer francese Pierre Favresse che, insieme ad altri sei progettisti e a diversi partner esterni, continua a sviluppare prodotti in linea con il valore principale che fu il mantra di Terence Conran: “Bello, utile e accessibile dal 1964“.
Nel 2017, Habitat è finalmente riapprodato in Italia con un grande store di tre piani e duemiladuecento metri quadrati di superficie che ospita le nuove linee, i grandi classici, un’area caffè ed un ristorante.
Via easyrelooking.com
Il ngozio è inserito nel nuovissimo comparto commerciale della zona tre torri, Citylife (dove potrai ammirare anche le architetture di Isozaki, Liebenskid e Hadid) e comprende, oltre agli arredi, anche una zona dedicata ai tessili, alla cucina, all’illuminazione e ai complementi d’arredo (con delle candele perfette come regali di Natale… ne riparleremo!).
Candela profumata – 22 euro – Via Habitat.eu
Tantissime ispirazioni le puoi trovare già online dando un’occhiata alla webzine del marchio dedicata alle nuove tendenze in cui vengono trattate idee, ispirazioni, decorazioni e in cui potrai scoprire i desigeners che hanno collaborato alle collezioni presentate.
Cosa aspetti? Corri a scoprire tutto il catalogo, in negozio oppure nello shop online e vieni a vedere (sempre nel nostro angolino Pinterest), cosa abbiamo selezionato per te.
Se ti fa piacere, condividi con noi le immagini della tua casa, le tue suggestioni e le tue scoperte con l’hastagh #Think58.
Ti aspettiamo!