Ormai siamo tutti abituati a navigare utilizzando le mappe internet che ci aiutano ad arrivare a destinazione senza perderci, indicandoci addirittura i percorsi più veloci e segnalandoci il traffico o i possibili intoppi presenti.
Ma vuoi mettere con il fascino delle mappe cartacee?
Da piccolina mi perdevo sfogliando enormi atlanti e guardando il planisfero sul muro della mia camera dove segnavo tutti i paesi visitati e tutti quelli che avrei desiderato vedere.
Anche il mondo dell’Interior Design si è accorto del fascino delle mappe.
Tappezzerie, vecchie carte vintage incorniciate, ceramiche oppure tessuti. Vieni a fare un giro con noi?
Se invece la tua mappa preferita la vuoi mettere alla finestra, puoi creare il tuo tessuto personalizzato online con Coloursoup, per poi fartelo confezionare come preferisci da un tappezziere.
Hai tante mappe vintage? Puoi creare una parete a tema. Incorniciale in modo più formale per creare una parete di stile più classico.
Oppure appendile come se fossero lì ad aspettare degli studenti per uno stile più moderno e casual.
Vuoi osare di più? Che ne dici della serie “City” di Lea Ceramiche? una collezione che riproduce la piantina delle maggiori capitali del mondo in color bronzo, antracite o steel.
Via ceramichelea.it
Oppure inizia da qualche complemento d’arredo, su Notneutral.com trovi le ceramiche “city plates“, una serie di piatti che raffigurano cartine cittadine stilizzate in chiave moderna (come ad esempio Detroit, nell’immagine proposta).
Via Notneutral.com
Mentre su Amazon trovi, a meno di dieci euro, il cuscino ricamato con il planisfero. Bello no?
Via Amazon.it
Arredare con le mappe è o non è fantastico? In caso non ti basti l’ispirazione, corri sulla nostra bacheca Pinterest dedicata. Ti aspettiamo lì.
Dove non specificato le immagini sono state trovate su Pinterest.com