Sustainable Resort

C’è stato a lungo un pregiudizio tale per cui che tutto ciò che era eco o sostenibile dovesse essere per forza economico e a basso costo. In realtà è proprio il contrario e ci si è resi conto che il vero lusso viaggia pari passo con la sostenibilità. Nel mondo dell’hotellerie questo concetto ha preso forma attraverso hotel alimentati interamente da energia solare o costruiti secondo tecnologie vernacolari, in cui il design è sinonimo di rispetto e sinergia con l’ambiente. Non a caso nel 2020, anno in cui non si è viaggiato, l’impatto del turismo sull’ambiente ha registrato un calo delle emissioni di carbonio del 7% a livello globale (vedi i dati nature.com) e secondo Booking il 70% dei viaggiatori è propenso a prenotare un alloggio che sia il più ambientalmente virtuoso possibile.

Cerchi una meta sostenibile per le tue prossime vacanze? Dai un’occhiata a questi alberghi, super chic e decisamente  eco-friendly.

Sussurro – Mozambico

Foto via sussurro.co

L’hotel Sussurro, nel sud del Mozambico, più del 90% è stato costruito utilizzando energia rinnovabile e si sono impiegati solo materiali naturali ed autoctoni per preservare anche le maestrie artigianali locali. Inoltre l’albergo è impegnato in un processo di riforestazione rigenerativa di mangrovie.

Casa di Langa – Italia

Foto via casadilanga.com

Gli studi GaS Studio e Parisotto + Formenton Architetti per la progettazione di Casa di Langa hanno accuratamente avuto un approccio sostenibile sia nell’architettura che nell’interior design; difatti l’hotel dispone di riscaldamento e raffreddamento geotermico, pannelli solari e altre certificazioni ambientali.

Habitas Bacalar – Messico

Foto via ourhabitas.com

Situato sul lago Bacalar del Messico, Habitas Bacalar, nell’ottica di ridurre al minimo l’impatto ambientale e l’impronta di carbonio, ha impiegato materiali locali per la sua costruzione ed è attivamente coinvolto in operazioni di gestione e conservazione della laguna Bacalar e della sua biodiversità unica.

Six Senses Botanique – Brasile

Foto via sixsenses.com

Six Senses Botanique si trova nel cuore delle lussureggianti montagne Mantiqueira. E’ stato realizzato utilizzando solo materiali locali, come il legno di jacaranda, la pietra naturale e l’ardesia e dispone di sistemi di purificazione delle acque.

Patina Hotel – Maldive

Foto via patinahotels.com

Patina Maldives, nelle isole Fari, progettato dall’ architetto Marcio Kogan dello Studio MK27, è alimentato da energia solare e filtra e ricicla come irrigazione l’acqua consumata. Inoltre sensibilizza attraverso lezioni ed immersioni al rispetto del mare e delle barriere coralline,  poiché giocano un ruolo importante nella comunità e nell’ecosistema locale.

Habitas AlUla – Arabia Saudita

Foto via ourhabitas.com

La missione di Habitas AIUla è l’ospitalità sostenibile: costruito utilizzando elementi modulari, solo con materiali organici e gran parte dell’energia fornita da pannelli solari. Gli ospiti contribuiranno anche a compensare le emissioni di carbonio utilizzando passeggini elettrici e biciclette per attraversare e percorrere il vasto terreno del resort.

Treeful Treehouse Sustainable Resort – Giappone

Foto via treeful.net

Situato nella città di Nago, nel nord dell’isola di Okinawa, il Treeful Treehouse Sustainable Resort è l’ultima destinazione glamping di lusso. Gestito esclusivamente da energia solare, il resort è composto da quattro case sugli alberi realizzate in legno e carbonio, dal design innovativo, disposte lungo il fiume Genka, dotate di finestre a tutta altezza e amache.

In copertina foto via Sussurro in Mozambico

Add Your Comment