Waterfront

Qui al 58 non vediamo l’ora di trascorrere un po’ di tempo tra le onde, per questo motivo abbiamo pensato di parlarvi della Liguria e dei suoi progetti di riqualificazione del paesaggio costiero.

Proprio il mese scorso le amministrazioni comunale e regionale del comune di La Spezia hanno definito gli estremi per lo sviluppo del nuovo progetto di riqualificazione del waterfront del porto: un tassello importante nel panorama ligure che insieme al Blueprint dello studio RPBW e infine la riqualificazione del porto “Savonese”, delinea il tridente ligure che valorizza l’intera regione.

I tre progetti sono connessi dal filo della linea ferrata ligure, anch’essa interessata da un ricco programma di progetti di riqualificazione che l’hanno trasformata in alcuni tratti in un percorso ciclopedonale suggestivo.

Il masterplan dell’architetto valenciano José María Tomás Llavador  per il waterfront di La Spezia, configura lo spazio interstiziale tra tessuto urbano consolidato e il lungomare, per ristabilire e rafforzare la loro connessione diretta.

Via tomasllavador.com

L’intervento pone come elementi principali su cui intervenire gli ampliamenti del sistema verde esistente e degli spazi destinati a servizi e residenze, andando a completare le dotazioni offerte dalla città.

Blueprint, il progetto donato alla comunità genovese dallo studio RPBW, denota una visione d’insieme molto accurata che attraverso l’intervento puntuale, il ridisegno della porzione urbana che va da Porta Siberia a Punta Vagno, intende restituire alla città di Genova il rapporto con il mare.

Via Repubblica.it

L’intervento pone come elementi principali il verde e l’acqua: la progettazione di un canale urbano navigabile che perimetri le mura storiche della città e che metta a sistema diverse funzioni residenziali, terziarie e commerciali per definire una nuova polarità nel tessuto urbano, il parco lineare urbano che ridefinisca un legame ambientale alla foce del Bisagno e una transizione naturalistica tra mare e città.

Queste sono solo alcune tra le trasformazioni che vedono il territorio protagonista; Tra gli altri interventi articolati lungo tutta la costa che potrete visitare nell’estate 2018 vi è la riqualificazione della ormai dismessa linea ferroviaria a mare con un solo binario, progettata ai tempi dell’unità di Italia. Veri e propri percorsi ciclo pedonali che incentivano la green energy mostrando il paesaggio da un punto di vista differente.

Un progetto evocativo, è quello presentato da 3S studio per la galleria tra Albisola superiore e Celle Ligure riqualificata per mezzo di una centinatura in acciaio COR-TEN, per contenere i dissesti e di una nuova illuminazione pubblica per migliorarne la fruibilità. Coronano il progetto la creazione di una balconata (belvedere), la sistemazione del verde e l’alleggerimento delle parti rocciose in scarpata per la messa in sicurezza del percorso. Il rispetto per il paesaggio circostante si evince dalla scelta di reversibilità che gli architetti hanno dato all’opera e dall’utilizzo di materiali a basso impatto ambientale.

Via Arketipomagazine.it

Anche io ho voluto proporre la mia idea di waterfront per il territorio ligure, nell’area turistica delle cinque terre, molto frequentata e caratterizzata dalla presenza del parco marino. Il luogo di progetto si trova a Corniglia, ad oggi non vi sono molte possibilità di balneazione, in quanto l’area è sprovvista di una fascia costiera sabbiosa consistente.

L’intervento proposto si articola sui frangi flutti della linea di costa limitrofa alla stazione, la galleria ferroviaria e la spiaggia di Guvano ad esse collegata.

Via Arcapstudio

La vicinanza del parco marino naturale ha determinato la creazione di strutture sportive, il ridisegno della banchina, l’utilizzo di materiali a basso impatto ambientale, l’agibilità della galleria dotandola di illuminazione e pavimentazione, l’inserimento di servizi alla balneazione nella spiaggia di Guvano e la creazione di una passerella ciclopedonale panoramica che dal “sentiero azzurro” porta alla spiaggia.

Quest’anno al mare oltre alla tintarella concedetevi un’escursione tra le rotaie della Liguria.

Immagine di copertina tavola RPBW

Add Your Comment