Blox

Contiene venditue appartamenti, uffici, caffetterie, una libreria, una palestra, spazi di co-working, un forum e la nuova casa del DAC (Centro di Architettura Danese) che inaugura con una mostra interattiva di Olafur Eliasson, dal titolo Multiple Shadow House (aperta dal 17 maggio al 21 ottobre 2018).

Si tratta di Blox, nuovo centro multifunzionale progettato da Rem Koolhaas e dal suo studio Office for Metropolitan Architecture (in particolare dalla partner Ellen van Loon), nato a Copenaghen sulle ceneri di un vecchio birrificio e fortemente voluto dall’associazione filantropica Realdania.

Via OMA.eu

Come già in altri progetti dello Studio OMA (si pensi per esempio alla Casa da Musica a Oporto), Blox, funge anche da spazio urbano all’aperto dove persino la scalinata, che dall’acqua porta all’ingresso dell’edificio, diventa luogo di sosta ed aggregazione in una zona vissuta, fino a questo progetto, solo come luogo di transito.

Via OMA.eu

Ventisettemila metri quadrati in vetro ed acciaio, ventisei metri di altezza, nove piani strutturati in un gioco di blocchi uno sopra l’altro, sfalsati tra di loro, che rivelano le diverse funzioni al suo interno: il tutto affacciato sull’acqua e attraversato dal traffico; Nonostante l’imponenza dimensionale il nuovo lavoro di OMA, grazie all’uso del vetro e del sapiente gioco della giustapposizione tra  vuoti e pieni, appare leggerissimo nella città.

In attesa di andarlo a visitare e fotografare di persona non possiamo che lasciarvi alle immagini. Valgono più di mille parole.

Tutte le fotografie sono di Rasmus-Hjortshoj

Add Your Comment