Pausa Food Truck!

Oggi inizia il Fuorisalone. L’entusiasmo è alle stelle!

Dopo aver macinato chilometri tra un evento e l’altro, è necessario prendersi una meritata pausa gourmet. Tra i tantissimi posti per mangiare in città ci sono piaciuti tantissimo i food truck, perfetti per una break veloce, economico e decisamente instagrammabile!

Dovete solo individuarne uno e ordinare da mangiare per essere subito pronti per il prossimo evento.

In giro per la città

Bella Dentro. E’ una startup fondata da Camilla e Luca che, dopo aver visto un documentario sullo spreco alimentare, hanno deciso di lasciare il lavoro ed iniziare a vendere frutta (magari non bellissima) in giro per la città (trovate la loro bellissima storia qui). Si possono acquistare dalla cassetta al singolo pezzo, quindi è ideale per chi vuole uno snack sano, economico e veloce.
I prezzi? Sono democratici e si assestano all’incirca sull’euro al chilo. Per poterli trovare dovete controllate il loro itinerario sulle pagine Instagram e Facebook. Viva il commercio senza sprechi!

Via BellaDentro

El CaminanteVoglia di Fusion? Pedro Hernandez, Monica Cabras e lo chef Mattia Chiesa propongono una cucina Venezuelo-italiana con Arepas Gourmet, preparate al momento grazie all’innovativa cucina sottovuoto e a bassa temperatura con ingredienti acquistati in giornata da porduttori locali. I prezzi? Un’arepa si aggira intorno agli otto euro, per una pausa sana, economica e particolare. Li potete trovare seguendo l’itinerario descritto giornalmente sulla loro pagina facebook.

El Caminante.it

Ventura Lambrate

Nei giorni del Fuorialone, anche quest’anno si rinnoverà l’evento con WEating 2018 (festival del food truck di design) che, come location sceglie il giardino di Din – Design In, nel cuore del Lambrate Design District, con una selezione studiata di FoodTruck. Maggiori informazioni sulla pagina facebook

Qualche passo e vi trovare nel Giardino Ventura Lambrate  dove, quest’anno, avrà luogo Just StrEat Week, la Street Food Experience organizzata da Just Eat a base di buon cibo, musica e drink.

Via Vivimilano.it

Sant’Ambrogio e Parco Sempione

Se vi trovate dalle parti di Sant’Ambrogio, non perdetevi, in Via San Vittore 49, la nuova edizione di Eat Urban Food Truck Festival dove potrete trovare una selezione del miglior street food su ruote tra apecar e mezzi vintage, posizionati tra alberi e vialetti, che propongono pietanze gourmet italiane e internazionali e dove sarà possibile fare colazione, brunch, pranzo, aperitivo e cena.

Quest’anno si aggiunge l’ulteriore appuntamento in Piazza del Cannone, all’interno del parco Sempione a Milano dove sarà allestita una vera e propria “food court”  in cui ricaricarsi e concedersi un momento di relax.

Brera Design District

Mentre studenti e designer si esprimeranno su temi quali la condivisione e la sostenibilità, Streeteat, startup nata come aggregatore dei migliori food truck d’Italia, presenterà Streeteat Food Court, uno spazio dedicato al design e alla degustazione, con mostre e showcooking. Alla corte del Liceo Parini (via San Marco 2/3).

In largo La Foppa in collaborazione con Smeg troverete lo chef Marcello Ferrarini e il suo Food triciclo con rimorchio per una pausa diversamente Gourmet, sicuramente sana perché creata con materie prime di qualità e con un occhio a chi ha necessità di una dieta gluten free.

Bovisa

Imperdibile in Via Cosenz 44/4) nel nuovo Bovisa Design District l’appuntamento di mercoledì 18 dalle ore 23 per la spaghettata di con dj set durante la quale alcuni dei prodotti esposti diventano ingredienti del piatto di pasta che verrà offerto ai visitatori. La spaghettata sarà ospitata all’interno della mostra interattiva Favole al telefono nella seconda edizione di a letto con il Design.

Via Living Corriere

Buon appetito!

 

 

Add Your Comment