A pochi giorni dalla scomparsa di Stan Lee, presidente e direttore editoriale della casa editrice statunitense Marvel Comics, quì al Cinquantotto vogliamo rendergli omaggio ricordando una delle dimore più lussuose, pazzesche e tecnologicamente avanzate che appare nella saga degli Avengers, Iron Man.
Quando nel 2007 il team di produzione ha iniziato a cercare i luoghi per le riprese, non è stata trovata nessuna residenza unifamiliare in linea con lo sfarzoso, eccentrico e tecnologico stile di vita del milionario supereroe Tony Stark. Pertanto si è deciso di realizzarne una che fosse alla sua altezza: è stata dunque costruita la residenza Stark de Point Dume a Malibú in California. Gli scenografi si sono ispirati ad alcuni progetti dell’architetto John Lautner, allievo di Frank Lloyd Wright, per il quale lavorò come apprendista a metà degli anni Trenta. In particolare ritornano le forme sinuose dell’Arango Residence e le enormi finestre con vista sull’oceano della Beyer House, entrambe realizzate negli Anni Sessanta e Settanta. La forma circolare ed organica, la predominanza del calcestruzzo grezzo, il tetto in cemento a forma di cupola e la piscina a mezzaluna sono invece un chiaro riferimento alla Elrod House, ricca abitazione di Palm Springs, costruita nel 1968, apparsa per la prima volta sul grande schermo nel 1971 nella pellicola della saga di James Bond Agente 007 – Diamonds Are Forever. Si tratta di un perfetto connubio tra natura ed architettura, poiché le rocce preesistenti fanno parte dell’interno della casa e corrono attraverso le pareti e le aperture. Tra i dettagli della zona living notiamo con piacere l’iconica lampada da tavolo Taccia di Achille Castiglioni per Flos. La villa si estende per una superficie di oltre ottocento metri quadri, suddivisi in quattro stanze da letto e cinque bagni, con uno spettacolare salone circolare con vista sul deserto. Per i nerd più incalliti, la casa è in vendita per 10,5 milioni di dollari.
Tutte le foto: dezeen.com
Anche tu hai (o sogni) una casa da supereroe? Scrivicelo come sempre nel nostro angolino Facebook.