403030

Qualche settimana fa sono stata a bere un estratto di frutta al 403030 HEALTHY KITCHEN, il nuovo concept bistrot situato in Via Fiori Chiari all’interno del maestoso Palazzo Kiton. La sequenza numerica nel nome (insolita, ma molto originale) 403030, allude al bilanciamento dei 3 macronutrienti principali che compongono una dieta sana ed equilibrata, ovvero carboidrati (40%), proteine (30%) e grassi (30%).  

via archilovers.com

Il locale si presenta come un luogo accogliente, ospitale, di convivialità e scambio, pensato per distendersi e rilassarsi. E’ caratterizzato da un forte linguaggio contemporaneo, dato da forme semplici, essenziali, materiali ben definiti e colori sobri. 

via archilovers.com

L’artefice di tutto questo è la designer spagnola Patricia Urquiola, autrice anche di arredi, finiture e complementi. Osservando gli interni si percepisce come siano chiare evocazioni della città di Milano: difatti si nota la prevalenza della graniglia nella pavimentazione e della ceramica che riveste le pareti. Queste ultime si configurano come superfici continue in gres porcellanato dai colori caldi, sobri, naturali e terrosi, perfettamente amalgamati tra loro (collezione Tierras, dell’azienda Mutina). 

via archilovers.com

Tra gli altri prodotti firmati Urquiola vi sono le sedute in frassino Zantilam (prodotte da Very Wood): vi troviamo infatti lo sgabello da bar (Zantilam 16), con sedile imbottito e schienale in legno; la poltroncina da pranzo (Zan 03), con seduta in memory e la poltrona (Zantilam 32), con schienale e fianchi in corda intrecciata.

via archilovers.com

Il bistrot, pensato per offrire un servizio dalla mattina alla sera è diviso in tre zone che offrono tre diverse modalità di consumo e consentono di vivere il locale nei vari momenti della giornata. L’ingresso è dedicato alle colazioni e al take away; si caratterizza da un grande bancone in marmo nero, in forte contrasto con i toni caldi di tutto il locale.

via archilovers.com

Nella sala adiacente i clienti possono accomodarsi a degustare le differenti proposte dello chef. Infine al piano inferiore, un grande tavolo con vista sulla cucina, è pensato come Social Table: un luogo di condivisione, ma anche uno spazio riservabile per eventi privati e show cooking. 

 

via archilovers.com

Così vuole essere il bistrot di Mariella Radici, giovane e caparbia imprenditrice bergamasca: non solo un luogo dove consumare un pasto, ma uno spazio polifunzionale, d’incontro e partecipazione.  

Pertanto ogni pretesto è valido per concedervi una sosta e un dolce ristoro al 403030 Healty Kitchen. E voi cosa preferite? Una colazione, una spremuta pomeridiana o un aperitivo?  

 

Add Your Comment