[Colore del mese] Mint Green

Ho pensato molto al colore del mese di questo strano, stranissimo Aprile.
Un aprile dal sole splendido, come l’ho sempre desiderato, che promette pranzi fuori, gite con gli amici, picnic sui prati, abbracci stretti la sera quando rinfresca, ma che regala mascherine e distanza fisica, guanti e code.

Ho pensato molto al colore del mese di questo strano, stranissimo Aprile e l’unica cosa che mi è venuta in mente è che doveva essere un colore pastello, rilassante ma non banale, un colore che fosse anche un po’ avventuroso (proprio come questa pandemia in corso), ma che aiutasse anche a scoprirci più lenti, più a fuoco, più bilanciati.

Ho pensato molto al colore del mese di questo strano, stranissimo Aprile e non potevo che scegliere così: Un verde sorbetto, dissetante, rilassante, avventuroso, vibrante, non troppo saturo, lento e quasi immobile, ma anche lussuoso. Un colore speranzoso per antonomasia. Il verde. E mint green sia.

Qusto tipo di verde, conosciuto anche come Neo Mint, si adatta alla perfezione al design degli interni, in particolare nei bagni o nelle cucine, grazie al suo carattere pulito e minimal.

Può essere usato, senza timpre che sia too much per colorare un’intera stanza, o una parte di essa (ma perché sempre una parete? Perché non colorare, ad esempio, il pavimento?).

Come in questo interno (disegnato da Fala Atelier, lo studio di architettura portoghese che ha spopolato in Instagram grazie ai meravigliosi collage), dove il mint green a pavimento fa da fil rouge a tutto il progetto (la gallery completa sul loro sito).

Il Mint green in questo caso è abbinato a colori neutri come il bianco e il grigio e materiali naturali come il legno e il cemento

Con dei piccoli dettagli che fanno la differenza (come i miscelatori color ottone).

In altre stanze invece il mint green viene abbinato a un colore dello stesso spettro cromatico in ton sur ton a creare un abbinamento ancora diverso ma ugualmente piacevole.

(Le fotografie sono di Ricardo Loureiro)

Un altro abbinamento classico ma meraviglioso è insieme al rosa (pastello o polveroso che sia, riesce sempre bene!)

Immagine di Rebel Design

Immagine di frenchyfancy.com

Oppure con dei colori complementari come il rosso-arancio (considerando anche il color rame) come in questa scenografica cucina vista sul sito di Dyke and Dean, il salmone, il corallo e il mandarino possono dare una meravigliosa vita al Mint green

Immagine di thatscandinavianfeeling.com

E se ancora non ne hai abbastanza trovi, come sempre su Pinterest, una bacheca dedicata al colore di Aprile 2020. Ti aspettiamo lì!