[Colore del mese] Biking Red

Dicembre è arrivato e con sé è arrivata la voglia di ritrovarsi con gli amici, di andare a caccia di regali per poi impacchettarli, di indossare lanosi maglioni bianchi con le stelle alpine. E’ ora di lucidare l’argenteria, cercare un abito di paillettes e ascoltare playlist natalizie. E’ arrivato il momento di decorare la casa con ghirlande e addobbi. Eh sì dicembre è il mese delle feste e se l’anno scorso l’avevamo eletto il mese dell’oro, quest’anno ad avere la meglio sarà il rosso. Per la precisione abbiamo scelto un rosso profondo, che si abbina facilmente a colori terrosi, al blu navy e ai metalli. Un rosso codificato dal Pantone Institute col numero 19-1650 e col nome di Biking Red. Elegante e sontuoso, travolgente e passionale.

Nel living si presta benissimo a colorare imbottiti e tessuti come sete, broccati e velluti, conferendo una nota classica e senza tempo. Difatti i rossi scuri come il Biking Red sono propri di ambienti in stile classico per eccellenza, dove dominano elementi di derivazione barocca o vittoriana, con un senso del lusso diffuso. Ottimo colore a contrasto con il legno di quercia, mogano, ciliegio, noce o faggio che compone boiserie, parquet o mobili d’antiquariato. Perfetto inoltre per tingere dettagli e decorazioni natalizie, quali cuscini plaid e candele.

In cucina il Biking Red risulta essere un colore audace e si sposta perfettamente con parquet in rovere, piastrelle bianche in ceramica e intonaci grigio tortora, grigio topo. Sdrammatizza e allo stesso tempo impreziosisce.

In camera da letto il colore Biking Red può abbellire la tua testata, conferendo all’ambiente un accento luxury e di pregio. Ottimo anche per colorare una parete e per valorizzarlo ulteriormente consiglio il contrasto con mensole, lampade e accessori dorati.

In bagno il colore Biking Red è molto stravagante e al quanto insolito. Tuttavia trova la sua ragion d’essere nelle superfici di rivestimento: un’intonaco bordeaux è perfetto se in contrasto con rubinetterie in ottone, sanitari classici in ceramica e lastre in marmo Emperador. Oppure perché non usare lastre in travertino naturale come nel Siren Hotel di Detroit? Grintose e molto cool. E che dire del (tanto odiato?) vetro cemento a delimitazione il box doccia? Ma di questo ne parliamo in un altro post…

Infine divertiti con i dettagli: fiori e bacche rosse dentro eleganti vasi in cristallo o dorati fanno già Natale e se ben in armonia con il contesto, puoi lasciarli fino a primavera.

Tutte le foto via Pinterest