Il bel dormire

In un mondo in cui le case si fanno sempre più intelligenti ed interattive, con elettrodomestici connessi, impianti di termoregolazione automatizzati e sistemi di sicurezza e comunicazione wireless, l’innovazione è arrivata anche nella camera da letto, l’ambiente più intimo e riservato della nostra dimora.

E a diventare smart sono proprio i letti, che con tecnologie d’avanguardia molto curiose, aiutano a riposare e a facilitare un dolce dormire, specialmente se a condividere quel letto è una coppia, con ritmi e necessità differenti. Quante volte siamo stati accusati di muoverci troppo e di espanderci eccessivamente? O dormiamo male per aver sofferto il caldo, il freddo o per essere lasciati senza coperta? Pertanto sono state inventate soluzioni salva sonno, e salva coppia!

Tra queste novità troviamo il Pod, uno smart bed pensato specificamente per aiutare le persone a raggiungere un sonno ottimale. Progettato da Eight Sleep, la prima compagnia al mondo di fitness per il sonno fondata da Matteo Franceschetti, questo letto è  capace di combinare regolazione dinamica della temperatura, tracciamento biometrico, integrazione domestica intelligente e sleep coaching. Il letto difatti si regola automaticamente di temperatura e apprende le abitudini del sonno della propria utenza, monitorandone la salute complessiva e analizzando fattori fisiologici e ambientali e ne condivide infine risultati e suggerimenti personalizzati tramite dispositivi quali Nest, Philip Hue Lights o Amazon Alexa.

Via social.ford.it

È il nuovo progetto del programma Ford Interventions che integra le tecnologie automotive per affrontare i problemi quotidiani. Dopo aver sviluppato il prototipo della cuccia insonorizzata, il design team Ford propone una soluzione per tutti coloro che condividono il letto con un invasore di spazi (capo d’accusa di cui sono stata dichiarata ahimè colpevole). Stiamo parlando del Lane Keeping Bed, il letto intelligente ispirato alla tecnologia Lane Keeping Aid, un sistema di mantenimento della corsia in caso di cambio involontario e in assenza di una pronta risposta, per mantiene i partner più agitati dalla loro parte di letto. Attraverso dei sensori di pressione, questo smart bed riconosce quando uno dei partner si allontana troppo dalla propria metà e con l’aiuto di un nastro trasportatore integrato lo riporta delicatamente nel suo territorio. Secondo alcuni studi del The Better Sleep Council una persona su quattro preferisce dormire da sola; riuscirà questa tecnologia a invertire la rotta e a far ritrovare il piacere di dormire insieme?

Via ikea.com

Più semplice, ma non di minor efficacia è la soluzione proposta da Ikea per porre fine alle guerre notturne. Coperte rubate, troppo calde o fredde, sono uno dei maggiori motivi per i quali una coppia non riesce a trascorrere una notte di sonno sereno. Così il colosso svedese ha inventato il piumino TOG-etherpensato proprio per soddisfare le diverse esigenze di grado di calore. Questo prodotto contiene difatti due piumini singoli e di differente peso realizzati in un tessuto traspirante e anti-umidità, in modo che ognuno possa scegliere il peso ed il calore desiderato dalla propria coperta, senza più lotte e dissapori.

E tu come dormi? Stressato e sofferente o hai ritrovato il piacere del bel dormire? Raccontacelo come sempre nel nostro angolino Facebook… e buonanotte!

Tutte le foto www.eightsleep.com
In copertina Lane Keeping Bed