Arriva la primavera e di conseguenza la voglia di cambiamento. Un modo semplice, rapido e poco invasivo per ravvivare la vostra casa è il rinnovo dei tessuti: tende, cuscini, tappeti, biancheria da camera e da tavola. Ma come sceglierli? Le varietà sono tantissime e differiscono per materiale, disegno, colore e trama. Noi del Cinquantotto vogliamo darvi qualche piccolo suggerimento per raffrescare la vostra dimora con un pizzico di stile e creatività, affinché anch’essa profumi di primavera.
Un materiale fresco e sempre di moda è il lino, perfetto per ambienti esposti al sole, il quale ne esalta la trama e allo stesso tempo illumina l’ambiente. Tra le aziende più in voga troviamo Linge Particulier (che ha riscosso molto successo all’ultima edizione di Maison et Objects di Parigi), marchio francese che produce tessili per la casa in 100% lino, come fodere per cuscini, biancheria da bagno, da camera, tende e tovaglie.
Via lingeparticulier.com
Se siete amanti dei colori tenui e delle tinte pastello vi consigliamo la Linen Colorist Collection proposta da Zara Home che realizza biancheria da tavola, in lino lavato piuttosto che cotone jacquard e biancheria da camera in lino naturale per conferire morbidezza e freschezza.
Via zarahome.com
Per ambienti molto chic, eleganti e dal gusto classico perfette potrebbero essere le proposte di Mastro Raphael; tra le varie collezioni ci sono sembrate interessanti e curiose le tende della Quintessential, realizzate interamente in lino con ricami a forma di ape, e la Poem, che riproduce versi di famose poesie su trame in lino, bisso, seta ed organza. Ideali per camere da letto e living estremamente raffinati.
Via mastroraphael.it
L’aria di primavera si respira anche all’Ikea (specialmente per i fautori del Design democratico) e tra le varie collezioni di biancheria da camera vorremo segnalarvene due 100% cotone: Strandkrypa, con stampe a motivi botanici e floreali e la rigata Nyponros. Lo so, parlare di fiori a primavera non è avanguardia pura, ma questa fantasia piuttosto sobria e stilizzata può conferire quella giusta punta di colore e un tocco green anche ad una camera dai toni neutri e minimale.
Via pinterest.com
A completare l’opera tra le tende arredo ne abbiamo trovata una molto particolare: si chiama Draped Flowers e si compone di oltre cento piccole tasche che ospitano altrettanti fiori freschi. Può essere usata come parete divisoria o come tenda vera e propria e consente di creare un quadro floreale il cui aspetto e profumo sono in continua evoluzione e in sintonia con le stagioni. Disegnata da UME Studio in collaborazione con l’artista Akane Moriyama arreda la stanza con delicatezza ed eleganza ed è realizzata in washi paper, la tradizionale carta fatta a mano giapponese. Chiamarla tenda è riduttivo: la Draped Flowers è una vera e propria opera d’arte.
Via umestudio.com
Le soluzioni sono tante e molto diverse tra loro. L’importante è sprigionare la fantasia e lasciarsi inspirare: troverete il modo di tingere la vostra casa con i colori della primavera! Lasciateci i vostri commenti nel nostro angolo Facebook.