Così definiti quegli individui tra i 25 e i 40 anni di età, appassionati di divani Chintz e punto croce, lenzuola ricamate, stampe di Laura Ashley, volant, e centrini all’uncinetto. Insomma neo-tradizionalisti amanti dell’antiquato e prep culture. Sembra un ossimoro poco credibile, eppure alcuni grandmillennial che di mestiere fanno i designer d’interni di questo gusto retrò ne hanno fatto la loro mission, diventando influencer su Instagram e cambiando decisamente la rotta delle tendenze home decor.
E’ grandmillennial ispirarsi al passato, al lavoro di leggendari designer come Billy Baldwin e Nancy Lancaster e Albert Hadley, per poi metterci del proprio e creare qualcosa di unico e di nuovo. Sostiene Ariel Okin, 28 anni, designer newyorkese. E’ combattere la monotonia, gli interni asettici, super luminosi e dipinti di bianco in favore di personalità e audacia. Afferma Nan Philip, blogger di Simply Elegant. E’ vedere clienti giovani preferire chintz treillage e colori vivaci a toni neutri e minimali. Dice la designer di Dallas Amy Berry entusiasta. E’ ricamare a uncinetto con scopo terapeutico come Jessica Chaney, titolare di Lycette Designs a Palm Beach. E’ avere trent’anni e amare la casa della nonna. Perché nel 2020 evoca ancora quel look che sa di casa e che non passa mai di moda.
Via arielokin.com
Via simplyelegantblog.com
Via amyberrydesign.com
Via lycettedesigns.com
In copertina foto via arielokin.com