Balcony

Nell’anno dei lockdown e della vita domestica forzata, il balcone – come sostiene l’architetto Ugo La Pietra – ha svolto un ruolo fondamentale per la nostra sopravvivenza, poiché ci ha permesso di stare all’esterno senza uscire di casa e ci ha consentito di essere, anche per poco, abitanti e fautori dello spazio urbano. Inoltre arricchendoli di piante, i balconi si trasformano in oasi private, fucine di benessere dove scacciare lo stress, stimolare i sensi e compiacere l’animo di quiete e pace. Pertanto mai come adesso il balcone è così ambito e desiderato, in veste di estensione naturale del nostro living e talvolta della nostra cucina. Inoltre con la primavera che incombe, cresce la voglia di trascorrere il nostro tempo libero en plan air, tra libri e aperitivi in mezzo ai fiori. Ma come si progetta corretamente un balcone?
Alcune semplici regole per un balcone rigoglioso e molto chic.

1. Grennery

Riempi il tuo balcone con fioriere piene di piante rigogliose per creare la sensazione di un giardino. Ma osserva come esso è esposto, prediligendo piante che adorano l’ombra (come Felci ed Hosta) se guarda verso nord oppure il contrario se rivolto a sud. Un balcone molto soleggiato è certamente un vantaggio, in quanto l’irraggiamento diretto consente di avere abbondanti fioriture durante i mesi primaverili, ma occhio alle critiche calure estive! Ricorda che i risultati migliori si ottengono con la pianta giusta nel posto giusto considerando resistenza, bellezza e una bassa manutenzione del vegetale.

2. Un tavolino

Per gustarti un caffè mattutino tutto quello che ti serve è un tavolino e una sedia. Pertanto allestisci il tuo balcone con un piccolo coffee table e set di sedute da esterno, magari scegliendo modelli pieghevoli, in modo da poterli facilmente chiudere o spostare se necessario.

3. Arredi outdoor

Per rilassarti maggiormente e goderti il balcone come un’estensione del living, inserisci arredi outdoor comodi e pratici. Tra i miei preferiti le sedie Acapulco, leggere e molto originali! Già selezionate per la mia futura loggia ora in costruzione…
Per scoprire altre aziende del settore leggi il post Sul Balcone.

4. Luce

Per sfruttare al meglio il tuo balcone anche la sera, installa delle applique a parete oppure, se sei in affitto, opta per string lights o lanterne. L’atmosfera sarà molto romantica.

5. Il muro

Appendi ai muri delle fioriere o delle opere d’arte resistenti alle intemperie per personalizzare e sfruttare al massimo il tuo balcone. Basta poco per creare dei piccoli angoli verdi che miglioreranno lo styling, l’ambiente e, soprattutto, l’umore. Per imparare come appendere piante leggi il post Giardini Sospesi.

6. Amaca

Una sedia appesa o un’amaca creano un’atmosfera rilassata e molto suggestiva ed è perfetta per i sonnellini pomeridiani. Come essere in vacanza anche in città! (Se vuoi approfondire le sedute a dondolo leggi qui).

Tutte le foto via Pinterest
In copertina foto via unsplash.com