New Romantic [Stile del mese]

Questo mese ad essere protagonista sarà il New Romantic Style, una tendenza sofisticata e ricercata, nostalgica ma al contempo proiettata al futuro. Si caratterizza da morbidi colori desaturati e tenui, quali il lavanda o il rosa antico, affiancati da legno e metalli in finitura gold, come l’ottone spazzolato. Impiega tessuti preziosi quali sete, broccati o velluto, voluttuoso ed elegante per eccellenza. Questo stile d’interior talvolta diventa dark abbracciando nuance scure ma ugualmente calde come il color melanzana, l’ultraviolet, il prugna, l’onice o il black sand. Inoltre per ricreare atmosfere un po’ dimenticate con quell’immancabile tocco di romanticismo, si avvale di qualche elemento classico o arredo antico, disposto con sapiente equilibrio ed armonia.

Foto di Anson Smart

Un esempio di living New Romantic si ritrova a Villa Amor, una casa affacciata sul porto di Sydney progettata dallo studio australiano Arent&Pyke. Composta da ambienti fluidi ed armoniosi, la zona giorno di Villa Amor si caratterizza da dettagli Déco e dai candidi toni del bianco che fanno da sfondo a tavolini di stampo vintage ed europeo e alle graziose poltroncine Redondo di Patricia Urquiola per Moroso in velluto color magenta.

Foto di Seth Smoot Photography

Diversa, ma ugualmente romantica la dimora vittoriana a Pacific Heights dell’artista Danielle Mourning, il cui living è caratterizzato dal caminetto shattered mirror, composto da frammenti di specchio incollati alla carta da parati volto a ricreare un effetto ombré. Il tavolino Platner di Knoll campeggia al centro mentre le Cantilever Chair di Marcel Breuer per Thonet sono in una tonalità rosa tenue chiamata Versailles Rose. Arte murale, oggetti disparati e sculture punteggiano lo spazio.

Foto di Simon Upton

Più pulita e rigorosa la casa a Greenwich in Connecticut, di Fox-Nahem Associates, in cui il color grape compote riveste le parete del bow window, il divano e le sedie di Joaquim Tenreiro con un velluto Sahco di Kvadrat; il tavolo basso è dello scultore Diego Giacometti e il tappeto bespoke è di ALT for Living.

Via architecturaldigest.com

In cucina lo stile New Romantic si esprime con l’opulenta e drammatica iterazione del marmo che evoca un lusso classico. Un’isola, accentata da sottili venature bianche si contrasta alle modanature e alla boiserie bianco candido. Meravigliosi i dettagli gold come le lampade a sospensione e le gambe degli sgabelli.

Via tlcinteriors.com

Foto di Paul Raeside

In una camera da letto New Romantic non possono mancare le decorazioni floreali: wallpaper a motivo macro, come propone Ellie Cashman, oppure a rivestimento delle ante dell’armadio, quale la delicata fantasia di de Gournay per la master bedroom di Notting Hill di Eiesha Bharti Pasricha su progetto di Charles Mellersh. In questa camera difatti tutto è soffice ed avvolgente, dal divanetto vintage Fritz Hansen, al lampadario Venini, al pouf cilindrico di Luigi Caccia Dominioni per Azucena, al letto bespoke con maxi testata in tessuto a tutt’altezza.

Foto di Paul Raeside

Una carta da parati di Timorous Beasties e pannelli green smoke di Farrow & Ball avvolgono la toilette della casa di Eiesha Bharti Pasricha  a Londra, progettata dalla designer Charles Mellersh. Il lavandino è scavato in un blocco monolitico di marmo scuro sospeso, mentre a terra si estende il pavimento in pietra a motivo geometrico Liason di Kelly Wearstler per Ann Sacks.

In copertina foto di Marco Pinarelli