Ormai è un dato di fatto: il COVID-19 ci ha costretto a portare l’ufficio a casa. Lavorare dal letto o dal tavolo della cucina è stato difatti una novità per molti di noi, con non poche difficoltà organizzative e logistiche da gestire, oltre a quella sensazione di distanza sociale e spaziale continuamente avvertibile. Si può trasformare la propria dimora in un ambiente produttivo? Con un corretto uso degli spazi ed elementi di design funzionali la risposta è sì. Ti presento alcune soluzioni curiose di arredi e accessori per facilitare e rendere efficiente l’attività di smart working senza stravolgere la tua casa e la tua vita domestica.
Boxed
Via tyronestoddart.com
Boxed è un mobile multifunzionale e adattabile in frassino, nato dall’estro del designer Tyrone Stoddart. Può essere un tavolo da lavoro, una scrivania, due sgabelli e una lampada, poiché tutti gli elementi, contenuti e trasportabilii in una semplice valigetta, possono di volta in volta venire composti e assemblati in base alle esigenze dell’utente.
Kruikantoor
Via timvinke.nl/
Letteralmente una combinazione delle parole carriola e ufficio, si tratta di un ufficio portatile progettato da Tim Vinke e realizzato in schiuma EPS. Composto da due sedie, un tavolo, allacciamento elettrico, un piccolo armadio contenitore, il Kruikantoor è dotato di ruote quindi è facilmente spostatile e maneggevole.
Composed Vanity
Via dimshome.com
Composed Vanity progettata da Ladies & Gentlemen Studio in collaborazione con DIMS è un elemento d’arredo polifunzionale, versatile e adatta ai piccoli spazi. Lo specchio regolabile e staccabile la rende una toeletta, senza specchio può facilmente trasformarsi in una mini scrivania. Minimal, super essenziale e molto fine.
Link Satellite Table
Via hbf.com
Il Link Satellite Table progettato dai designer Space Copenhagen per HBF è un tavolino leggero di forma trapezoidale, perfetto come supporto per pc da affiancare al divano per poter lavorare più comodamente.
Bureaurauma
Via magisdesign.com
Firmata Jerszy Seymour Bureaurauma per Magis è una collezione di tavoli, sgabelli e librerie in alluminio riciclabile verniciato a spruzzo, utilizzabili anche outdoor.
Caricabatterie wireless e Mousepad
Via store.moma.org
Compatibile con gli smartphone e i dispositivi abilitati Qi-, questo caricabatterie wireless e Mousepad di MoMA Design Store aiuta a garantire che i tuoi devices non si esauriscano mai durante le lunghe giornate di lavoro da casa.
In copertina foto via unsplash.com
2 Comments
Arcapstudio
Ciao Elena,
è proprio vero, in questi 40 giorni a casa il lavoro di tutti ha visto uno stravolgimento delle proprie abitudini, dei propri percorsi e degli incontri.
Forse, noi che abitiamo il mondo, ora lo comprendiamo nel suo lento scorrere del tempo apprezzandolo.
È proprio in questi momenti che il luogo della nostra protezione dalla frenesia quotidiana, lo comprendiamo a pieno e ci chiediamo quanto sia adeguato a noi.
Interessanti gli spunti che hai dato su alcune risposte che la progettazione dà alle nostre domande.
Elena Magnani
Ciao, grazie delle tue considerazioni. Penso che l’architettura e il mondo del design debbano aiutarci a vivere meglio, a casa e fuori. In questi tempi di reclusione è giusto riflettere su ciò che in casa ci manca per poi adeguare la progettazione architettonica e di prodotto alle nostre esigenze più disparate. Presto pubblicherò altri contenuti a riguardo. Stay tuned!