#Instagift

Ieri era il thanksgiving day, il giorno in cui negli Stati Uniti d’America si ringrazia per quello che si possiede. Un giorno in cui le famiglie si riuniscono e si prendono per mano ringraziado per la famiglia, per la salute, per gli amici, per la gioia, per la serenità.

Il girono dopo il ringraziamento invece è black friday, il giorno in cui ufficialmene si dà inizio alla scorpacciata di shopping natalizio. Da qualche anno, qualsiasi tipo di esercizio commerciale aderisce a questa festa proponendo una scontistica ( in alcuni casi davvero notevole) e cambiando, di fatto, le condizioni commerciali anche dei negozi più piccoli.

Se invece preferisci andare su Amazon potrai trovare in un click  una miriade di offerte per qualsiasi tipo di oggetto di produzione di massa tu avessi (o non avessi) bisogno di comprare.

E se quest’anno decidessimo di cambiare rotta e comprassimo i nostri regali di Natale in piccole realtà più ricercate e più preziose?

Qui al Cìnquantotto, dopo aver girato in lungo e in largo su Istagram, abbiamo deciso di proporvi cinque piccoli shop su cui comprare regali genuini, pensati, sostenibili e bellissimi.

La Sartoria dei Confetti è la bellissima storia di Federica, mamma di (quasi) quattro bimbi e mente creativa che mette il cuore in tutte le sue creazioni regalandoci foto curatissime e prodotti di primissima qualità, fatti su misura e personalizzabili.

Io mi comprerei davvero tutto.

Immagine: La sartoria dei confetti

Shop | lasartoriadeiconfetti

Dietro Petitefraisejewelery c’è Maria Mazzali, una ragazza italiana di trentun’anni con base a Londra e una grande passione per la creazione di gioielli in Stile Boho e romantico che lavora rigorosamnte a mano abbinando metalli (ottone e argento) a pietre preziose e perline.

Immagine Petitefraisejewelery

Shop | Petitefraisejewelery

Di BlackMilkfattoamano, ho comprato personalmente un Cippetto. Uno zainetto versatile, pratico, leggerissimo ma capiente, di cui sono rimasta davvero molto soddisfatta e che mi ha accompagnato per tutti i mesi estivi. Nello shop troverai tantissimi altri prodotti, anch’essi completamente hand made e prodotti con il cuore

Immagine Black Milk fatto a mano

Shop | BlackMilk

il filo conduttore che collega l’intera produzione di DTailsLab è il disegno al tratto di soggetti riguardanti cibo e cucina. Cristina Cati, l’ideatrice del progetto crea il disegno, progetta i pattern, fa stampare i tessuti e crea gli oggetti

Via DTailsLab

Shop | DtailsLab

Ultimo (ma non certo per importanza) lo shop di A Gipsy in the Kitchen su cui trovate una stupenda selezione di oggettini perfetti da regalare (e regalarsi); ma soprattutto una boutique online dove perdersi per ritrovarsi diversi e più felici (io non posso più fare a meno delle sue storie su Instagram).

Il regalo del Natale 2018?
Favole di cucina – Le Fantastiche avventure di Brie e Baku scritto proprio da Alice (con la collaborazione del Gitano per il design, e con le illustrazioni di La Tata Maschio e Iltrexapois).

Shop | Agipsyinthekitchen

E tu? Quali piccole boutique instagram ci consigli?

Add Your Comment