Le architetture più attese del 2022

Home Public Interior Le architetture più attese del 2022

È impossibile disimpegnarsi dall’architettura. Anche nell’ambiente più rurale, strutture e design ci circondano e danno forma al nostro rifugio, in cui mangiamo, lavoriamo, giochiamo e amiamo. Negli ultimi due anni, da quando il COVID-19 è entrato nelle nostre vite, ci sono stati diversi cambiamenti nella pratica dell’edilizia, con un’attenzione maggiore a questioni sociali ed ambientali, grazie a collettivi come Design Advocates o WIP Collaborative a sostegno delle minoranze e all’ incremento di produzione di Design Green e più sostenibile.

Le crisi globali richiedono grandi soluzioni multidisciplinari, ma ci sono alcuni progetti architettonici che possono essere d’ispirazione, aiutandoci a mettere a fuoco un’idea dell’ambiente costruito in un possibile futuro.

Nanjing Zandai Himalayas Centre in Nanjing, China – MAD Architects

Rendering courtesy via i-mad.com

Il nuovo Zandai Himalayas Centre è un complesso multifunzionale composto da blocchi a torre, edifici a bassa densità, percorsi pubblici e spazi verdi progettato dallo studio MAD Architects. Secondo l’architetto Ma Yansong attraverso l’integrazione di spazi contemplativi che immergono i residenti nella natura, il progetto soddisferà le comodità della vita moderna. 

Abrahamic Family House in Abu Dhabi – Adjaye Associates

Rendering courtesy via adjaye.com

Un’architettura per compiere una missione umanitaria di tolleranza e comprensione interreligiosa. Si tratta di un progetto assegnato a Adjaye Associates per un complesso di quattro edifici, tra cui un tempio, una chiesa, una moschea e uno spazio di ritrovo laico, uniti insieme da un giardino comune a testimonianza di come credi differenti possano convivere.

Sandy Hook Memorial in Newtown, Connecticut – SWA Group

Rendering courtesy via swagroup.com

Lo studio di progettazione paesaggistica, pianificazione e urbanistica SWA Group svelerà The Clearing, un memoriale paesaggistico per le 26 vittime della sparatoria alla Sandy Hook Elementary School, situato su un sito donato di cinque acri a Newtown, Connecticut, nel decimo anniversario della tragedia, il 14 dicembre 2022. Il progetto non è lineare, permettendo ai visitatori di scegliere la propria passeggiata, dove il ricordo, la riflessione e la tranquilla contemplazione possono essere svolti immersi nella natura.

Fotografiska in Berlin – Herzog & de Meuron

Rendering courtesy via herzogdemeuron.com

Situato in un ex grande magazzino nel quartiere ebraico del 1908, il museo svedese della fotografia Fotografiska progettato dagli architetti Herzog & de Meuron con interni dello studio tedesco Aisslinger, si compone di tre piani di spazio espositivo, una sala eventi, un ristorante, un caffè, una panetteria, una lounge, un negozio di souvenir e un rooftop bar armoniosamente inseriti nel contesto.

Mata Atlantica at Rosewood São Paulo in Cidade Matarazzo in São Paulo, Brazil – Jean Nouvel

Rendering courtesy via jeannouvel.com

A San Paolo, in Brasile, un nuovo campus verde sorge sul viale più trafficato della città, come un esempio di design di lusso sostenibile. Il progetto è di Jean Nouvel e sarà interamente alimentato ad energia pulita; la torre dell’hotel, nota come Mata Atlantica in riferimento all’omonima foresta brasiliana, integrata ad una foresta verticale, ne è il fiore all’occhiello.

Bezalel Academy of Arts and Design in Jerusalem, Israel – SANAA

Rendering courtesy via sanaa.co.jp

Nel cuore di Gerusalemme, un nuovo campus per la Bezalel Academy of Arts and Design sta prendendo forma per merito dello studio Sanaa. Sarà composto da dipartimenti accademici, uffici amministrativi, gallerie, un negozio e una caffetteria; presenta pareti di vetro e lastre di cemento a vista sovrapposte che permettono connessioni visive tra i diversi spazi.

In copertina foto via jeannouvel.com

Elena Magnani

Elena Magnani

Mi sono laureata in Architettura al Politecnico di Milano, e da allora ho lavorato in alcuni studi di progettazione in Italia e all’estero. Nell’interior design ho trovato la mia vera passione e ispirazione che mi ha portata a svolgere differenti esperienze lavorative in aziende del settore in qualità di consultant e A&D. Adoro viaggiare, scrivere e in generale sognare ad occhi aperti.

Public Interior

Hall – ingressi più belli di Milano

Tra i tanti bellissimi regali ricevuti per il mio compleanno vi è il libro ...

Elena Magnani

Leggi l'articolo

Pools – piscine da favola

Nell’immaginario collettivo la piscina rappresenta il luogo del divertimento, del relax, dello stare in compagnia ...

Elena Magnani

Leggi l'articolo

I ragazzi sono in giro

L’evento cult della stagione è alle porte e chi vive la città di Milano sa ...

Elena Magnani

Leggi l'articolo