New Year’s Eve

Quest’anno non ci saranno grandi cenoni, concerti in piazza o tombolate tra amici la sera di San Silvestro. Aspetteremo la mezzanotte nelle nostre case, in compagnia dei nostri affetti più stretti. Ma nonostante ciò sarà una serata speciale, in cui potremo sbizzarrirci ai fornelli e preparare una mise en place scintillante! Pertanto voglio suggerirti tre mokeup, con oggetti e tessuti meravigliosi da me selezionati, per accender di luce e atmosfera la notte di Capodanno.

Sotto un cielo stellato

Per questo primo mokeup ho scelto un bicchiere per candela Kastehelmi di Iittala, in finlandese goccia di rugiada, totalmente in vetro riciclato, che dimostra tutta la bellezza riflettente del vetro. Perfetto per illuminare la tavola (e successivamente riutilizzabile per esempio in bagno). Disponibile a 18,90 €. I piatti appartengono alla collezione Zodiac di Laboratorio Paravicini, ispirata al blu del cielo e alle stelle che lo illuminano di notte. Meravigliosi per inaugurare il nuovo anno! 65 € cadauno. Come tovaglia perché non usare questo prezioso tessuto in misto seta e lino, di mano morbida e lucente, caratterizzato da macro decori jaquard che si ripetono in modo irregolare con un effetto quasi anticato? Dalla collezione Incontri di Agena.

Raffinatezza British

La seconda tavola allude ad un’eleganza classica, stemperata da dettagli più contemporanei come i calici in crystalline opaco con finitura lucida, firmato Zara Home (disponibile a 7,99 €). I piatti in porcellana della collezione Duke a motivo tartan di Ralph Lauren Home sono super natalizi e molto glamour. A 28 € cadauno. A vestire la tavola un tessuto Ermitage di Dedar in seta e cotone, dall’aspetto leggermente goffrato con luminosi frammenti di un disegno figurativo classico ispirato a libri antichi per una resa molto chic.

Fascino esotico

L’ultimo mokeup accenna ad atmosfere esotiche. Le posate in acciaio dorato lucido sono di H&M Home (disponibili a 9,99 €). Il piatto fondo a ciotola (164 €) e il piatto piano da portata (418 €) appartengono alla collezione Voyage en Ikat di Hermès. A fare da sfondo il tessuto jacquard Wuxy di Pierre Frey, che presenta un bellissimo decoro indaco di ikat chevrons. Propriamente l’ikat è un procedimento per la tintura dei filati, diffuso specialmente fra i popoli malesi ed indonesiani; tecnicamente si tratta di una tintura a riserva, dove parti dei filati non vengono tinte in quanto protette tramite una stretta legatura, mentre le parti non legate si colorano.

E tu? Hai preparato la tavola per Capodanno 2021?

In copertina foto di Welcome Home via Unsplash.com
Collage creati da Elena Magnani