Interior58 è la scatola in cui Samantha ed io riponiamo tutte le aspirazioni, le idee, le suggestioni e i pensieri che la realtà quotidiana ci infonde. Vorremmo che fosse uno spazio accogliente e stimolante, in cui porsi domande e trovare risposte per conferire personalità ed il giusto carattere alla propria casa. Vi chiederete cosa abbia Interior58 di diverso rispetto agli altri blog che veleggiano in rete. Forse nulla, però abbiamo deciso umilmente di intraprendere quest’avventura insieme poiché il desiderio di far sentire la nostra voce, di interpretare le tendenze attuali e di dare luce all’enorme mole di materiale che riguarda il design (che letteralmente brulica nella città di Milano) si manifestava più come necessità, che come capriccio. Difatti in una società digitalizzata la divulgazione del Design s’impone, prima che nella vita reale, nel world wide web, dove comunica il suo valore, si enfatizza, si spettacolarizza e quindi trionfa.
Inutile dire che la qualità di un ambiente architettonico non dipende esclusivamente dalle sue capacità comunicative, ma nell’era dei social network (purtroppo o per fortuna) solo chi riesce a rimanere a galla nell’oceano d’informazioni di internet primeggia ed in un qual senso esiste. Pertanto occuparsi di Interior Design vuol dire non solo progettare, allestire e smantellare, ma anche diffondere nel mondo un’immagine di comfort domestico, seducente e suggestivo, con l’ambizione e l’obiettivo di aiutare i non addetti ai lavori a migliorare la qualità della propria casa e, dunque, della propria vita.
Buona lettura!
Elena
Interior58 is the box where Samantha and I put all aspirations, ideas, suggestions and thoughts that daily reality evokes in us. We would like it to be a welcoming and stimulating space, where questions can be asked and answers found, with the aim of bringing personality and the right character to your home. You might wonder how Interior58 is different than other blogs on the net. Maybe it isn’t, but we humbly decided to embark on this adventure together, driven by the desire to make our voices heard, to interpret current trends and to give light to the huge amount of material concerning design (which literally buzzes in the city of Milan), which was to us more of a urge than a whim. In fact, in a digitized society, the divulgation of Design imposes itself, first and foremost, in the world wide web, where it communicates its value, emphasizes itself, becomes spectacular and therefore triumphs. Needless to say, the quality of an architectural environment does not depend solely on its communication skills, but in the age of social networks (unfortunately or fortunately) only those who manage to stay afloat in the ocean of internet information stand out and, ultimately, exist. Therefore, dealing with Interior Design means not only designing, setting up and dismantling, but also spreading an image of domestic comfort, seductive and suggestive, with the ambition and the ultimate goal of helping non-professionals improve the quality of their home and, therefore, their life.
Enjoy!
Elena