Sei idee regalo

Libri, completi intimi, cardigan, smartobox sono già stati scartati e non riuscite a trovare qualcosa di nuovo da regalare? Vogliamo proporvi alcune idee regalo un po’ speciali, ossia piccoli oggetti di design dall’ingombro ridotto che fanno la differenza impreziosendo l’ambiente in cui s’inseriscono.  

Componibili – Kartell 

Icona del design italiano il comodino/ portaoggetti è stato disegnato da Anna Castelli Ferrieri nel 1967 e prodotto dal 1969; ancora oggi si presenta come un arredo attuale, pratico, funzionale ed estremamente flessibile. Ideale in camera da letto o in bagno, ma anche in cucina e soggiorno, in quanto si adatta perfettamente sia ad ambienti classici che contemporanei.   

Hang it all – Vitra 

Disegnato da Charles e Ray Eames (che qui al cinquantotto adoriamo!) l’appendiabiti Hang it all si compone di palline di legno colorate ed è un’alternativa allegra ai ganci da cappotto tradizionali. Ideale da posizionare nelle hall d’ingresso o nelle camerette dei bambini, poiché conferisce quel pizzico d’ironia e ilarità che fstrappare sempre un sorriso. 

Chain wine bottle holder – Peleg Design 

Il portabottiglie Catena in ferro cromato non è un’illusione ottica, ma usa il principio dell’equilibrio per sostenere la bottiglia di vino, apparentemente flottante nell’aria, trattenuta dalla morsa della catena. Potrebbe essere un regalo interessante per vinofili che possiedono bottiglie importanti che meritano il piedistallo. A loro la scelta finale di far risaltare un bianco, un rosso o bollicine. 

Folded Vase – Menu 

Amanda Betz, maestra nell’arte del modulare la ceramica, ha creato per l’azienda danese Menu vasi  letteralmente piegati su se stessi, di differenti dimensioni e tonalità pastelloE’ possibile aggiungere fiori oppure questi vasi si possono ammirare disadorni per la loro semplice bellezza cruda. 

Neon Alphabet Art  Seletti  

Pensa ad una parola, un nomeuna frase. Con le lampade al neon Alphabet Art realizzate da Seletti puoi appendere alla parete il tuo messaggio e scrivere così con la luce. Si tratta infatti di lettere neon da fissare a parete; possono essere collegate una all’altra per scrivere parole e frasi e funzionano con trasformatore. Vola con la fantasia e da luce a ciò che pensi. 

Merdolino – Alessi 

Irriverente, spiritoso ed accattivante. Il Merdolino di Alessi, nato all’interno del metaprogetto Family Follows Fiction, della prima metà  degli anni Novanta, è stato progettato da Stefano Giovannoni, rivoluzionando così molti oggetti di uso comune. Difatti il toilet brush, uscendo dalla sua mera funzionalitàsi è trasformato da oggetto off limits, in un complemento d’arredo dal gusto unico ed anticonformista, capace di coniugare praticità e bellezza. Il Merdolino si configura come lungo arbusto, snello e colorato; interamente composto di resina epossidica, disponibile in diversi colori, date le sue ridotte dimensioni si adatta perfettamente anche a bagni piccoli e compatti. 

 

Che ne pensate? Avete altre idee regalo da consigliarci per amanti del Design? Condividetele con noi sulla pagina Facebook di Interior58

Add Your Comment