Wallpaper

I rivestimenti murali hanno una storia antica. Basti pensare che, in Cina, l’uso della carta da parati è di pochi decenni successivo all’invenzione della carta: siamo nel I secolo a.C.

In Europa, invece, è arrivata per importazione. Le prime tracce documentate risalgono al 1481 mentre gli esemplari più antichi tuttora conservati sono datati 1509 circa sul soffitto di alcune stanze nel Christ’s College a Cambridge e si possono tuttora ammire sul sito della collezione del Victoria & Albert Museum.

Sempre al V&A una parte della collezione è dedicata a William Morris, antesignano dei moderni designer e tra i principali fondatori del movimento delle Arts and Craft. A lui si deve un fiorente sviluppo della carta da parati che incoraggiò fondando l’azienda Morris, Marshall, Faulkner & Co, i cui disegni sono ancora attualissimi.

Via stylelibrary.com

Negli anni’70 la carta da parati ha avuto un momento di massimo splendore che si è poi affievolito sempre più fino ad arrivare a brillare nuovamente nell’ultimo periodo.

Dal classico floreale che diventa macro ai pattern geometrici ripetuti, in commercio si trovano tappezzerie per tutti i gusti e per tutte le stanze e sono l’ideale per dare carattere e un look tutto nuovo all’intera casa, bagno compreso, anche utilizzandola come decorazione su una singola parete, su una porta, in una nicchia o sulle ante di un vecchio guardaroba.

In rete ci sono tantissimi indirizzi veramente interessanti. Eccone alcuni a cui abbiamo attinto e attingeremo per le nostre ispirazioni.

Stylelibrary.com

Milton&King

Cole and Sone

Wall&Deco

17Patterns

Witch&Watchman

In cucina e in bagno

In questo caso non una carta comune ma un rivestimento adatto ad ambienti umidi, come per esempio WET SYSTEM™ di Wall&decò.

Finger di Ines Porrino, Le Bon Jardiner di Raw, Safran di Antonella Guidi

Dam Voilee di Eva Germani, Changing Dots di Gupica, Clean Up di Alhambretto + Am Prod

In soggiorno

Che siano maxi fiori, acquarelli o geometrie, che sia una sola parete oppure un total look, il soggiorno è il posto ideale per la carta da parati: non c’è che l’imbarazzo della scelta

Via Pinterest

Via Pinterest

In camera da letto

Una decorazione rilassante per la zona più intima della casa. L’ideale è un disegno acquarellato, astratto oppure fiorato.

Via Pinterest

Via Etsy

Nella camera dei bimbi

Nella camera dei bimbi le combinazioni sono infinite. Dato che siamo state incaricate di progettarne una, ne parleremo ancora. Per ora ecco alcuni deliziosi esempi di come decorare una nursery con la tappezzeria.

Via Muralswallpaper

Via Muralswallpaper

Voi avete osato la tappezzeria in casa? Vi piace? Quale avete scelto?

Il tema è vastissimo, un articolo non basta.
Se avete voglia di vedere altre inmagini vi aspettiamo nel nostro buovo angolo Pinterest dove abbiamo inserito tante altre idee. Venite a trovarci!

 

 

Add Your Comment