Case haute couture

Talvolta la casa contemporanea si ispira alle grafiche, ai dettagli sartoriali e al mondo scintillante delle passerelle vestendo arredi ed imbottiti in autentica haute couture. Qualche tempo fa ti avevo raccontato di quanto gli universi del design e del fashion siano connessi e contaminati l’un l’altro. Già dagli anni Ottanta, da quando grandi maison hanno ampliato la propria collezione anche alla linea home, gli stilisti traducono in un linguaggio domestico l’espressività immaginifica dell’abbigliamento. L’obiettivo che spinge le aziende fashion a lanciarsi nel mondo dell’arredamento è far riconoscere i propri clienti in una brand identity totale, facendoli interagire non più solo occasionalmente con un singolo prodotto, ma quotidianamente con un vero e proprio stile di vita. Da questo nascono proposte ricercate, che portano la firma e il segno distintivo d’importanti designer e che si esprimono attraverso imbottiti, complementi d’arredo ed accessori.

Elie Saab – Legacy Sofa

Via cbmaison.com

Tra le new entry Elie Saab, lo stilista libanese che ha debuttato nel mondo dell’interior trasferendovi tutto il suo immaginario ed estro creativo. Divisa in Day e Night, interamente realizzata in Italia grazie alla collaborazione con l’architetto Carlo Colombo, la collezione si presenta come una soluzione d’arredo total look e tra i protagonisti stupendo il divano Legacy, contemporaneo e architettonico che gioca tutto sulla preziosità dei braccioli.

Hermès –  Les Trotteuses

Via hermes.com

Versatili e dallo spirito nomade sono i tavolini Les Trotteuses d’Hermès, con gambe in quercia massiccia pieghevoli, cinghie in pelle a listelli e piano in porcellana decorata. Collezione definita da tre altezze, tre diametri e tre vassoi in porcellana dai motivi colorati i cui dettagli in cuoio ricordano atmosfere equestri. Adatti a qualsiasi angolino di casa.

Missoni Home – Modern Iconic

Via missonihome.com

Ensemble gioiosa, dove tratteggi, schizzi, pattern grafici e righe caleidoscopiche s’intrecciano a colori pieni e saturi per creare sedute modulari, paraventi, pannelli, tappeti scenografici e una miriade di cuscini effetto patchwork. Arte e natura sono i mondi da cui Missoni Home trae ispirazione. Meravigliosi su divani, poltrone, sul letto, in un’alcova,… ovunque.

Emilio Pucci – Palm Leaves

Via emiliopucci.com

Vasi e piatti Palm Leaves di Emilio Pucci per Rosenthal Heritage Re-edition, dall’aspetto estroso e super colorato. Difatti non sono una novità le ingerenze dello stilista fiorentino nel mondo dell’interior design grazie a cui ha creato insolite contaminazioni di stile.

Etro Home Interiors – The Intimate Living

Via jumbogroup.it

Paesaggi esotici e dettagli etnici danno vita a un mix di atmosfere suggestive che rimandano a mondi lontani propri dell’immaginario visivo di Etro Home Interiors. In collaborazione con Jumbo Group la collezione casa di Etro esprime profondamente lo stile del brand, in quanto i progetti forniture si costruiscono intorno all’uso di tessuti iconici e di materiali ricercati, abbinati a pattern evocativi. Come in passerella, così a casa si ritrovano lo spirito nomade, l’ispirazione orientale e il Paisley, ossia il boteh un motivo vegetale a forma di goccia di origine persiana proprio anche dello stile Preppy.

Jonathan Saunders – Saunders

Via Image Group

Lo stilista scozzese Jonathan Saunders ha lanciato come debutto nell’universo dell’interior design l’omonima collezione Saunders, una linea di mobili basata sull’equilibrio tra forme geometriche semplici e combinazioni di colori. La sua fonte d’ispirazione è l’avanguardia artistica Bauhaus, sia dal punto di vista estetico che dalla sua filosofia multidisciplinare.

In copertina Missoni Home

Add Your Comment