Chairs

Hai ereditato un tavolo e non sai che sedie abbinarci? Oppure hai trovato la sedia e non sai se è da cucina o da soggiorno? La questione chairs talvolta potrebbe rivelarsi ostica da risolvere, soprattutto se si è un po’ indecisi. Pertanto, dopo aver pensato a colori, materiali e finiture che investono l’area d’interesse, ti consiglio di partire da te stesso e dalle abitudini che hai su una sedia. Ebbene sì perché talvolta è proprio ciò che svolgi su una sedia a definirne forma e stile.

Chi sceglie sedie in pelle o imbottite, perfette in veste di poltroncine da salotto, sono le persone che amano pasti lunghi e oziosi, per le quali il pranzo o la cena sono davvero un rituale, non necessariamente sociale. Carinissime queste di Westwing in velluto rosa. Molto fini e stilose e adatte sia ad ambienti classici che contemporanei.

Per chi preferisce atmosfere informali e sulle sedie da cucina, oltre che mangiarci, ci studia, lavora e progetta, ottime sono le sedie in polipropilene, come le Piana di Alessi, disegnate da David Chipperfield e disponibili in una vasta gamma di colori. Si tratta di sedute minimali, pieghevoli e facilmente accatastabili, adatte tanto a un ambiente dinamico come la cucina quanto a studi o camerette.

Per gli animi fashion, che preferiscono cenare fuori piuttosto che invitare amici a casa, stupende sono le Wishbone Chair di  Carl Hansen & Son attorno all’intramontabile tavolo Tulip di Knoll di Eero Saarinen. Molto graziose e comode e si rivelano essere perfette per chi non vuole rinunciare all’area pranzo, anche se il più delle volte non la usa come tale.

Per chi volesse conferire alla zona living un tocco industrial e raw consiglio le famose sedie di Tolix magari abbiante ad un tavolo rustico in legno. Ottime per una sala da pranzo, ma anche per una taverna, una terrazza, un giardino poiché sono versatili e resistenti a qualsiasi contesto.

Chi invece ama ambienti di rappresentanza e vorrebbe che la sua area dining assomigliasse ad una sala riunioni, perfette sono le sedie in paglia, come le classiche di Thonet oppure le sedute Cesca di Marcel Breuer per Knoll per un tocco classico e senza tempo.

E tu quale sedia scegli? Quale seduta fa più per te?

Tutte le foto via Pinterest
In copertina Vitra