In questi giorni noi stiamo in casa. E passeremo molte ore a casa anche se ci verrà voglia di uscire. Un rimedio semplice ed efficace per rendere le nostre case più piacenti e sane è quello di riempirle di piante. Piante d’appartamento anche per quelli poco esperti, senza pollice verde. Difatti è dimostrato che il connubio tra natura e persone non solo rispecchia i principi di biofilia, ma riduce lo stress, aumenta l’attenzione e migliora il livello di comfort e benessere, apportando benefici in termini di salute e di umore, poiché le piante rilasciano ossigeno, controllano l’umidità e purificano l’aria. (Come ti dissi qualche tempo fa in merito al fenomeno di Natural Tech). E se le nostre case per qualche tempo diventeranno anche i nostri uffici è buona idea renderle confortevoli e funzionali. Ma come scegliere le piante giuste? Con alcuni semplici accorgimenti è possibile realizzare un vero e proprio styling del verde in grado di trasformare l’aspetto della tua casa.
Esistono piante in tutti i tipi di forme, dimensioni e fogliame per adattarsi ai gusti e agli spazi domestici più disparati. Per prima cosa bisogna studiare la collocazione delle piante in casa, senza sovraffollare gli spazi, in quanto si potrebbe ottenere un indesiderato effetto jungle, e al contempo senza farle sembrare troppo rade o casuali. Quindi scegli la pianta in base alla dimensione della stanza in cui la vuoi disporre. In secondo luogo pensa a dove vorresti collocare le piante. A terra? Su uno sgabello? Sopra delle mensole? Appese al soffitto? In questo caso ti consiglio di leggere il post Giardini Sospesi di Samantha per scoprire tutti i trucchi per appenderle al meglio!
Se hai un ampio living o un ambiente open space, utilizza piante grandi, scultoree, architettoniche che riempiono lo spazio e già da sole fanno arredo. Se vuoi un effetto jungle e selvaggio ti consiglio la monstera deliciosa, conosciuta anche come pianta del pane, caratterizzata da foglie molto grandi, che riescono a dare un aspetto lussurioso e verdeggiante. Altrimenti bellissimo è il banano, slanciato e stiloso, ma trattandosi di una pianta tropicale ha bisogno delle giuste condizioni, quali temperature superiori a 16 gradi, innaffiatura frequente e concimazione periodica.
In cucina spazio alle erbe aromatiche! Sono belle da vedere e profumatissime, oltre ad essere ottime da utilizzare in cucina. Sì al basilico, alla salvia, al prezzemolo ed alla menta, alla maggiorana ed al timo, alla liquirizia ed all’erba cipollina. Per crescere bene richiedono la luce solare ed una temperatura mite. Mettile sul davanzale o sul piano di lavoro della cucina come macchia di colore e per godere del loro profumo.
La camera da letto è il posto ideale per quelle piante che conciliano il riposo e che esercitano effetti calmanti e anti-stress. Un esempio? L’aloe vera, facile da mantenere e dai potenti effetti lenitivi, in grado di migliorare la qualità dell’aria emettendo ossigeno durante la notte, che per noi si traduce in una migliore qualità del sonno. Anche lo spatifillo è ideale, poiché libera l’aria da agenti chimici, formaldeide, muffe e altri tipi di allergeni.
Il bagno è un ambiente perfetto per le piante aeree, le cactacee e le felci, poiché l’umidità in eccesso dalla doccia quotidiana le aiuta a prosperare. Ottimi il pothos con foglie a forma di cuore e proprietà disinquinanti e la sanseveria, sempreverde e super resistente.
Tutte le foto via Pinterest