Se sei in procinto di cambiare il divano, di comprare una poltrona o semplicemente di rinnovare le lenziola, continua a leggere l’articolo.
Via brabbu.com
I rivestimenti tessili naturali sono protagonisti negli attuali progetti di design, e continueranno ad esserlo nel 2022.
Accoglienti e voluminosi come i bouclé di lana, i morbidi velluti a coste di cotone, che richiamano i morbidi abbracci, enfatizzano l’intimità e danno una sensazione familiare e calda.
Via AD – Progetto: Clements Design –Photo: William Abranowicz
Via AD-Italia
Preziosi e completamente naturali tra cui cotone, lino , la già citata lana e la seta..
Scegliere questi tessuti vuol dire anche rispettare noi stessi, i nostri figli e l’ambiente che ci circonda.
Via inbedstore.com
Al di là dell’estetica o del comfort, un fattore sempre più importante nella scelta dei tessuti, soprattutto dopo la pandemia, è il benessere. Per questo motivo designer e committenti scelgono sempre più spesso tessuti naturali e rinnovabili rispetto a soluzioni contenenti ingredienti che impattano sull’ambiente e sul nostro futuro.
Martina Mondadori – Via AD – ph. Guido Taroni
Come sempre, la cosa migliore è investire in materiali comodi, belli, salutari e duraturi. Ricorda sempre che gli arredi possono durare anche una vita e, a volte, incrementare il loro valore negli anni.
Hai già deicso qual è il materiale giusto per te?