Sugar Almond [Colore del mese]

Ottobre è un mese malinconico, in quanto le giornate si accorciano, l’aria diventa più frizzante e le foglie degli alberi si tingono di giallo. Allo stesso tempo ottobre è un mese romantico, poiché si fanno lunghe passeggiate, si iniziano ad indossare blazer e cappotti leggeri, si sorseggiano tisane ed infusi. Anche la casa comincia a cambiare: il letti si armano di coperte, i braccioli del divano si drappeggiano di morbidi plaid, i vasi si riempiono di dalie ed ortensie. In questa atmosfera calda e avvolgente non potevamo che scegliere come colore del mese una tinta che riflettesse le medesime caratteristiche. Ecco allora che l’occhio ci è caduto sul Sugar Almond (classificato dal Pantone Institute con il codice 18-1155), un mezzo tono appetitoso, una dolce sfumatura di marrone.

Il colore Sugur Almond caratterizza alcune essenze lignee come l’iroko, l’afromosia, il teak o il rovere anticato, che compongono diversi parquet. Il legno in questa tonalità è adatto a tutti gli ambienti domestici, creando armonia e benessere. Oltre a vederlo sotto forma di listoni e listelli, il color Sugar Almond si presta benissimo a tingere cuscini, plaid e dettagli di living in stile etnico o green, dati i suoi richiami al mondo vegetale. Ottimo è anche come colore di una o più pareti, per conferire quel tocco naturale e terroso ad un ambiente anche minimal o contemporaneo.

In cucina puoi colorare di Sugar Almond pensili e moduli base; l’effetto sarà sempre molto delicato e naturale. Se sei particolarmente creativo e non trovi elementi in commercio propriamente di questa tinta, potresti sporcarti le mani e colorarli tu stesso. Guarda questi sistemi componibili Ivar di Ikea quanto sono diventati raffinati!

In camera da letto, per non scurire troppo l’ambiente, potresti limitarti a tingere solo due terzi delle pareti di color Sugar Almond, lasciandone un terzo bianco latte. In questo modo entrambi i colori si risaltano ed enfatizzano a vicenda. Se invece vuoi dare un tocco più soft gioca con la biancheria da letto e i cuscini! L’effetto sarà sempre molto fine.

In un bagno classico gli elementi in legno sono sempre ben accolti, specialmente se abbinati a superfici in marmo e dettagli di pregio. Tuttavia il legno e il color Sugar Almond trovano ragion d’essere anche in bagni contemporanei, a rivestimento di pareti, soffitti e pavimenti oppure per colorare accappatoi e asciugamani.

Infine divertiti con i complementi d’arredo e i dettagli. Guarda questi cuscini Zara Home o questi tall glass di H&M che chic! Stanno bene ovunque e li puoi spostare a tuo piacimento ed in base alla stagione.

 

Tutte le foto via Pinterest