Sei un collezionista, hai tanti oggetti e non sai come esporli al meglio? Bastano alcuni piccoli accorgimenti per valorizzare le tue raccolte e di conseguenza l’ambiente dove insistono. Difatti si sa, il collezionismo è una forma naturale di possesso e racconta una parte della vita del collezionista, suggerendo le sue passioni e bramosie, talvolta anche insolite e inaspettate. Le raccolte quindi possono diventare uno strumento interessante e originale per arredare e conferire carattere alla propria casa. Scatole di latta vintage, antichi orologi, figurine da collezione, cappelli. Questi oggetti parlano di noi e di ciò che ci piace e circondarsi di cose che amiamo è uno dei segreti del nostro benessere. Attenzione però a non esagerare: l’effetto caos è dietro l’angolo!
E’ importante fare sì che una collezione rispetti il valore degli oggetti in sé e che valorizzi l’ambiente e l’arredo circostante. Pertanto scegliere come organizzare una collezione è il primo passo da compiere e non a caso anche il più difficile. Puoi decidere di distribuire gli oggetti in modo ordinato, suddividendo gli oggetti per grandezza, per colore, per provenienza. Generalmente le collezioni raggruppate (quindi tanti medesimi oggetti affiancati l’uno all’altro) hanno un impatto visivo più forte rispetto ad una loro omogenea distribuzione nell’ambiente. Inoltre è fondamentale la collocazione stessa della collezione e il suo display. Per esempio una collezione di vetri colorati può apparire particolarmente suggestiva se posizionata di fronte ad una finestra, permettendo alla luce di risplendere e di creare giochi di ombre e riflessi all’interno della stanza.
Se si tratta invece di piccoli oggetti, puoi esporli appendendoli come medaglie, dentro frame a muro. In questo modo la collezione sarà accattivante e messa in risalto.
Se invece non vuoi dare troppo nell’occhio e si tratta di oggetti grandi, distribuiscili in uno o più ambienti. Perfette le scatole vintage accanto ai divani o disposte all’ultima mensola della cucina.
Al contrario se ti piace l’idea del mucchio e vuoi un mass effect puoi accumulare tutti gli oggetti uno affianco all’altro e riservare loro un angolo importante della stanza. Occhio però alle proporzioni!
Infine puoi sorprendere i tuoi ospiti mettendo le tue collezioni in angoli più inusuali, suscitando immediatamente l’effetto wow. Occhio però a non scadere nel kitsch: un’idea originale può trasformarsi subito in un eccesso fuori luogo. Pertanto presta attenzione al giusto equilibrio, cromatico e dimensionale, tra la tua collezione e il resto dell’interior.
Come ti avevo parlato a proposito dell’affissione di poster e wall art trick, se la collezione è appesa al muro, creati una griglia per avere un’idea d’insieme della composizione; in tal modo avrai un effetto apparentemente casual.
Tutte le foto via Pinterest