Il 2019 è un anno pieno di novità, anche a livello personale. Ho temi caldi sul fuoco a cui tengo particolarmente e che devo evitare di far bruciare. Uno di questi è la mia casa. Ebbene sì, a ventotto anni è arrivato il momento di sistemarsi, di trovare il mio spazio, il mio equilibrio. Così dopo brevi ricerche (sono stata al quanto fortunata) ho trovato quello che si prefigurava perfettamente come il mio nido. Un attico, con i soffitti leggermente mansardati con travi a vista. Piccino, caldo e accogliente. Ideale per me, fatto su misura per me. Dopo rogiti e noiose pratiche burocratiche eccomi quì, a fare la cosa che più amo al mondo: arredare!
Cominciamo dall’area living e da dettagli fondamentali: tavolo e sedie. Cercavo un tavolo in legno, massiccio e di essenze scure ed ho trovato il Morbylanga prodotto da Ikea, in rovere, con venature molto evidenti ed un design dall’aspetto grezzo, che dona al tavolo una sembianza molto naturale.
Via happygreylucky.com
Accanto al tavolo, le sedie: adoro le Eames Plastic Chair di Vitra, in particolare il modello DSW, con le gambe in legno e la scocca in plastica di color bianco. Per non avere quattro sedie identiche, ho pensato di alternarle con il modelli rivisitati delle Windsor Chair disponibili su Superstudio e la First Chair prodotta da Magis e progettata da Stefano Giovannoni. Total white o con una punta di colore? Devo pensarci.
Via pinterest.com – Windsor chair
Via magisdesign.com – First chair di Magis
Altro elemento che definisce il living è il divano e tutti i complementi d’arredo ad esso associati: plaid, cuscini e texture super trendy dalle nuance neutral chic, coffe table, lampada da tavolo e tappeti. Tra questi ultimi mi piace il tappeto Wiltshire beige e nero di Westwing, a pelo lungo trapuntato a mano.
Via westwing.it
Il divano lo voglio confortevole ed avvolgente, e ovviamente trasformabile in letto per poter ospitare amici e famigliari all’occorrenza; tra le tante soluzioni viste alla fine ho optato per il modello Gary di Flexform, morbido ed elegante nella linea e nelle proporzioni. Il rivestimento l’ho scelto in cotone in colore soleil.
Via flexform.it
Quì siamo solo all’inizio. Mancano ancora tanti dettagli e accessori. Più che mai ho bisogno di vostri suggerimenti e consigli in questa fase, perché la ricerca degli arredi giusti è lunga e difficile! Come sempre vi invito a scrivermi sulla nostra pagina Facebook e a consultare la nostra bacheca Pinterest.