Quanto è importante il pavimento nella definizione del carattere di una casa? Difatti è la prima superficie che tocchiamo quando entriamo in un ambiente. E’ la soglia d’ingresso che ci introduce all’interno, lo spartiacque fra il dentro e il fuori. Pertanto la scelta di un pavimento dev’essere pensata con stile, combinando praticità, estetica e igiene. Le aziende italiane fortunatamente offrono un’ampia gamma di soluzioni creative e ricercate: dalla pietra al marmo, al parquet, alla ceramica o al gres porcellanato sono infatti davvero tante le tipologie di rivestimento a nostra disposizione per personalizzare il pavimento di casa. Quì al Cinquantotto ti proponiamo alcune soluzioni di pavimenti e rivestimenti in grès, originali, estrosi e molto accattivanti.
Via marcacorona.it
Per un’atmosfera spiccatamente mediterranea (in linea quindi con lo stile del mese) Marca Corona propone Storie d’Italia, la nuova collezione di pavimenti e rivestimenti per pareti in gres porcellanato, ispirata al folklore e alla maestria artigianale della nostra penisola. Per chi vuole rendere il pavimento protagonista e farcire di tradizione l’interior design contemporaneo.
Via ceramicabardelli.com
Dimorestudio realizza Corrispondenza per Ceramica Bardelli, una collezione di piastrelle in grès bianco smaltato con finitura opaca. Vivaci e seducenti, i pattern geometrici e colorati sono così peculiari e caratterizzanti da essere adatti a qualsiasi ambiente, in qualsiasi stile d’interior, in quanto esprimono contaminazioni e forti mescolanze di linguaggi.
Via mutina.it
Patricia Urquiola realizza per Mutina la collezione Azulej, ispirata alle antiche maioliche artigianali in cemento idraulico. L’estetica rivista la tradizione in chiave contemporanea riprendendo le caratteristiche della tecnica patchwork in cui disegni astratti e colori neutri desaturati si fissano al materiale di supporto in modo irregolare ma naturale. Molto chic.
Via marazzi.it
Tra i rivestimenti murali come non menzionare la collezione Crogiolo di Marazzi, espressione delle ultime tecnologie nella lavorazione del gres porcellanato. Omaggio all’autenticità della ceramica italiana, con smalti lucidissimi, differenti cromie, pennellate irregolari e quell’equilibrato sapore d’antan. Frutto dell’incontro tra sapere artigianale e sofisticata tecnologia industriale, questi rivestimenti sono perfetti per case contemporanee che profumano di storia. Stupendo nel match con questo pavimento in palladiana in marmo di Bardiglio e di Carrara.
Via ceramicasantagostino.it
Decorline di Ceramica Sant’Agostino racconta attraverso disegni naif e pattern colorati storie fantastiche e stravaganti. Tutti i soggetti decorativi più di tendenza dell’arredo di interni e della moda, dalle carte da parati ai tessuti, nei temi del floreale o delle geometrie raffinate solo accennate vengono riportati su una serie di mattonelle potenzialmente infinita.
Via florim.com
Un decoro a tutto tondo tra giochi di luce e colore. Questo esprime la collezione Extra Light di Florim, composta da piccole sfere vetrose applicate su lastre ceramiche. Macchie di colore arredano lo spazio con un raffinato gioco di trasparenze. Ideali per interni raffinati e moderni.
in copertina foto di Job Savelsberg via unsplash.com