Alcuni fortunati hanno una stanza dedicata in casa, dove poter mettere della buona musica di sottofondo, accendere il computer e fare il necessario per adempiere a tutti i piccoli e grandi doveri di casa, altri utilizzano il tavolo della cucina con tutto ciò che esso comporta (lo spostarsi prima di cena, il dover ogni volta riordinare tutto, l’avere un tempo determinato di utilizzo della postazione, la condivisione con partner e figli).
Che si lavori fuori casa, oppure in casa, un piccolo spazio ufficio è davvero necessario, fa bene e rende le incombenze meno faticose.
Lo puoi inserire dappertutto. Bastano una mini scrivania, una sedia comoda, delle mensole e qualche raccoglitore per rendere perfetta la gestione del lavoro. E’ possibile pensarlo in soggiorno, in camera oppure (perché no?) in un disimpegno oppure in una nicchia.
L’importante è che sia tutto iper organizzato in modo che lo spazio venga sfruttato al centimetro e il necessario sia tutto a portata di mano.
La prima cosa da fare è decidere il necessario.
Hai un laptop? Usi un computer fisso dal monitor enorme? Il piano di appoggio dovrà giocoforza essere diverso. Ti serve la stampante? Hai necessità di uno spazio libero per disegnare/scrivere?
Ecco, in breve, una lista da spuntare in modo che tu possa decidere come organizzarti:
Piano di lavoro comodo;
computer (sia esso fisso o portatile);
eventuale stampante con scanner;
cancelleria, tra cui cucitrice, forbici, taccuini, penne (non ti dimenticare di guardare il nostro post dedicato per ulteriore ispirazione);
una lampada da tavolo;
una sedia confortevole;
un cestino per la carta;
dei contenitori per organizzare cose e documenti.
Inutile dirlo: se ne hai la possibilità pensa l’angolo che adibirai ad ufficio in un ambiente finestrato della casa, se riesci, sfrutta il più possibile lo spazio in verticale. Il focus è cercare di concentrare tutto il necessario senza usare altri mobili già presenti in casa.
Se lo spazio a disposizione è davvero esiguo, ti basta un muro. Guarda che bella quest’idea salvaspazio “rubata” dal catalogo dI Urbanoutfitters.
Via Urbanoutfitters
Una porzione di parete del disimpegno è libera?
Monta qualche mensola e, se ti piace l’idea, corri a cercare un piccolo scrittoio antico in qualche mercatino della tua città. Una lampada da terra completa il tutto con tanto stile e senza nessuno sforzo.
Via Pinterest
Lo spazio sotto la scala può diventare davvero prezioso in questi casi, come in questo angolino trovato sul sito di Ikea dei paesi bassi.
Via ikea.nl
Hai bisogno di tanto spazio sul piano di lavoro?
Perché non provare ad appendere una libreria con contenitori e ceste che possa aiutarti a tenere sottomano il necessario per la tua ispirazione quotidiana?
Via sarahjoyblog.com
Non so se è ti è mai capitato, ma nelle case in cui ho abitato c’è sempre stata qualche nicchia di risulta (a causa di un’asola tecnica, o di un armadio a muro) mal utilizzata.
Un ottimo metodo per dargli nuova vita è proprio sfruttarla e renderla il tuo angolo studio, come ha fatto Hortense Bonneau, designer di gioelli nella sua casa in California, mantendo le pareti bianche che donano, insieme alle mensole in legno, un look molto naturale.
Via designsponge.com
In caso tu lo preferisca puoi colorarla o impreziosirla con la carta da parati in modo da delmitare la zona e renderla accattivante.
Via moneycanbuylipstick.com
Dove hai il tuo angolo studio? Hai un tavolo multiuso in cucina? una camera tutta tua in soffitta? Oppure hai un piccolo tavolo in soggiorno?
Se hai bisogno di altra ispirazione puoi sbirciare, come sempre la nostra bacheca Pinterest dedicata agli uffici. Presto ti parleremo anche di scrivanie e sedie!
Non mancare di condividere con noi le foto della tua casa. L’hashtag è sempre #think58.
L’immagine di copertina è presa dal sito ealestate.com.au
2 Comments
Breanna
You’re so cool! I don’t suppose I’ve read something like that before.
So great to discover another person with a few genuine thoughts
on this subject. Seriously.. many thanks for starting this up.
This website is one thing that is required on the internet, someone with a little originality!
fodboldtrøjer børn HermanWal Chelsea fotbollströja KristeenS
JonathonL http://www.distilleriadelsapere.com JulieShep
Elena Magnani
Thank you so much!