Stationery Lovers

“Diffido dalle persone che hanno la scrivania sgombra: vuol dire che mettono tutto nei cassetti” Walter Matthau

Agosto è ormai lontano e il panorama vacanziero si è sostituito già da tempo con la vista del monitor, della scrivania e dei colleghi.
Per iniziare meglio le giornate in ufficio, o per allietare tutte le piccole incombenze casalinghe, perché non rinfrescare la scrivania? Un po’ di ordine e di cose belle ci aiuteranno sicuramente ad arrivare a Natale con lo spirito giusto.

E poi, diciamoci la verità. Chi non è appassionato di cartoleria?

Le primissime cose di cui io sento il bisogno al lavoro (e a casa) sono le clip. Le uso per unire le pratiche, per archiviare gli scontrini ma anche solo come segnalibro quando devo ritrovare delle pagine su un libro o per farmi indicare il giorno della settimana sull’agenda. Dato che io sono una #Stationerylover  al cento per cento non mi accontento di quelle che si comprano ad un tanto al chilo, ma le voglio che mi possano mettere di buon umore già dalla mattina.

Come queste di Midori-Japan

Via Midori – Japan.co.jp

Se invece preferisci qualcosa di più rigoroso, che ne dici di affidarti a Present and Correct (ti sfido a non mettere in carrello nulla!)

Via PresentandCorrect.com

Nonosante per gli impegni personali mi affidi alla sempre affidabile Moleskine settimanale (quest’anno il colore della copertina è caduto sul deserte sage green), difficilmente uso un’agenda per il lavoro. Ci sono dei giorni in cui non ho numerosi impegni, in altri invece ho bisogno di scrivere tanti appunti, segnare gli appuntamenti, le scadenze e le cose da fare. Per questo motivo uso il metodo del Bullet Journal in cui sfogo tutta la mia creatività e modulo le pagine in base alle mie esigenze. [Se ne vuoi sapere di più, la mia bibbia per iniziare sono stati i video di Anita Checcacci].

Per questo tipo di utilizzo preferisco il taccuino Leuchtturm1917, che è già predisposto con un indice iniziale e le pagine già numerate.

Via Pinterest

Per quanto riguarda invece la parte scrittura, i miei strumenti preferiti sono le immancabili penne cancellabili di Muji e spero di potermi comprare presto il portamine Neri disegnato da Giulio Iacchetti per Interno Italiano

Via InternoItaliano.com

Tantissimi designer si sono cimentati nel disegno di oggetti da scrivania e nella progettazione di articoli per la cancelleria. Vitra ha in catalgo Toolbox, disegnato da Arik Levy, utilissimo per riporre ed organizzare post-it, pennarelli, graffette e tutto il necessaio per la scrivania.

Via Vitra.com

Hay, celebre marchio di design danese, ha in catalogo pezzi che renderanno il tuo ufficio meraviglioso, come queste forbici in ottone

o questi post-it colorati disegnati dal duo Scholten & Baijings

Entrambe le immagini sono via Hay.dk

In ultimo anche Oki Sato | Nendo ha progettato articoli di cancelleria che, nel suo stile minimal e ricercato doneranno un tocco di design e saranno l’invidia dei tuoi colleghi.

Contrast Ruer – Via Nendo.jp

Qual è l’oggetto sulla tua scrivania che ti rende più orgoglioso? E quale invece vorresti regalarti? Facci sapere nella nostra pagina facebook!

Hai voglia di scoprire nuove ispirazioni? Corri sulla nostra pagina Pinterest.

Immagine di copertina Via Hay.dk

 

Add Your Comment