Space Hotel

Siamo sempre pronti e ben entusiasti nel pianificare viaggi, talvolta anche negli angoli più remoti del pianeta. Ma come sarebbe organizzare una vacanza extra-terrestre? Sembrerebbe una prospettiva non poi così lontana, poiché la Orbital Assembly Corporation sta progettando di aprire un luxury hotel spaziale entro il 2027. Voyager Station, il primo hotel spaziale commerciale al mondo, ospiterà 280 ospiti e 112 membri dell’equipaggio, servirà gelato liofilizzato e il tradizionale space food degli astronauti e permetterà di fare sport, partecipare a concerti e levitare nell’aria assaporando l’assenza di gravità. Se storicamente i viaggi nello spazio comportavano il dormire in un sacco a pelo legato al muro, utilizzare vacuums per i servizi igienici e vivere in un laboratorio, ora Voyager Station sfrutterà le tecnologie dello spazio e le comodità della Terra per creare un’esperienza unica senza precedenti. La domanda sorge spontanea: quanto costerà un soggiorno al Voyager Station? Sembra assurdo ma probabilmente poco più che una crociera.
Sembrerebbe dunque che l’età dell’oro dei viaggi spaziali sia alle porte. Mentre Bjarke Ingels, fondatore dello studio BIG, sta progettando una città su Marte, l’ex pilota John Blincow, presidente della Gateway Foundation, sta sviluppando nuove forme di turismo spaziale, sull’onda di visionari come Richard Branson (fondatore del Virgin Group) ed Elon Musk, anch’essi impegnati in straordinari progetti ambiziosi.

Tutti i rendering courtesy by Orbital Assembly Corporation

Add Your Comment