[Stile del mese] Fashion

Cominciamo il 2019 con uno stile alla moda, patinato, prezioso e stupefacente. Il Fashion Style difatti esprime più un gusto personale che una tendenza definita e codificata e per questo motivo risulta aperto a sperimentazioni, ad accostamenti arditi, al connubio di diversi linguaggi. E’ presente e passato insieme, laddove si accostano antico e moderno richiamando i medesimi canoni di bellezza. Il Classic e il Minimal sono gli abbinamenti più diffusi, in cui si vede il contrasto dei materiali tradizionali come legno, stucco, marmo con i modernissimi Corian, acciaio, luci al neon in un tutt’uno di esaltazioni reciproche. In un interno in stile Fashion s’incontrano pezzi curiosi e stravaganti con oggetti orientali ed esotici, piuttosto che con opere d’arte e di design, pezzi vintage, liberty e decò racchiusi in una grande armonia d’insieme.

Via b-arch.it

Nella zona living è dove si vede maggiormente questo connubio tra passato e presente, come dimostra il soggiorno di Palazzo Orlandi, residenza d’epoca nel centro di Prato oggetto di un restauro conservativo da parte dello studio b-arch. L’antico e il moderno difatti convivono in un gioco di contrasti, che si estende al di là della scelta degli arredi, sino all’uso dei materiali come il Corian e l’acciaio inox. Il file rouge del progetto è il colore bianco, il cui uso aggiunge rigore ed un tocco minimal alla solennità preesistente.

Via b-arch.it

Se nella sala da pranzo l’atmosfera classica si stempera con tavolo e poltroncine Tulip di Eero Saarinen, in cucina rimane un tavolo in legno dal sapore antico sopra cui campeggia uno chandelier in cristallo. Altro gioco di contrasti è dato dal piano di lavoro in Corian e ante in accio inox con il grande specchio d’antan a tre ante.

Via Pinterest

Via labics.it

Nella camera domina un letto king size, dalle grandi proporzioni, maestoso, abbellito con opere d’arte che ne diventano scenografica testata. Gli armadi a volte sono inesistenti, privi di ante, lasciando a vista capi d’abbigliamento quasi a voler simulare le mensole e le relle degli showroom. Altre volte invece, come accade nella Casa con Colonne progettata dallo studio Labics, la purezza dei volumi si fonde con la cabina armadio a tutta parete disegnata dallo studio stesso; il letto Sleeper Bed è di Jasper Morrison per Cappellini.

Via grawunder.com

Il bagno ostenta pietre, specchi, trasparenze e oggetti ricercati. Pezzi vintage e opere d’antiquariato riempiono anche questa stanza di servizio, che presenta arredi su misura, vasche ricavate nel marmo che spesso sono poste in zone centrali e ben visibili, diventando vere e proprie sculture fascinose. Talvolta vi è continuità tra camera da letto e zona bagno, come nell’appartamento di Johanna Grawunder a Roma con il lavabo in Corian inserito nella struttura divisoria.

Il Fashion è contrasto, è azzardo e ricercatezza. Ricerca del bello e peculiarità. Pensi possa fare al caso tuo? Come sempre scrivici su Facebook e nella nostra bacheca Pinterest.

In copertina Column House di Labics

Add Your Comment