L’ingresso è una delle parti più importanti della casa. La parte che ci saluta quando rientriamo dopo una lunga giornata di lavoro, la parte che accoglie i nostri amici e la nostra famiglia, lo spazio che accoglie e che fa sentire benvenuti.
Che abbiate una casa grande o piccola, arredare l’ingresso è davvero semplice e bastano pochi tocchi per dare un senso ad uno spazio che, alcune volte, viene un po’ abbandonato a se stesso.
Possono bastare una panca (In questo caso Nelson Bench di Vitra – da 950 euro), abbinata ad uno specchio enorme e ad una cesta con un tocco di verde (cesta Fladis di Ikea – 9,99 euro).
Via Artogallery.com
Ancora uno specchio tondo (George Wall Mirror di Modoft – da 499 dollari), una consolle (CB2 – da 172 euro) che funzioni anche da svuotatasche, e un appendiabiti (Aternoon Coat Hanger di Menù – da 150 dollari)
Via homeyohmy.com
Pochissimo spazio dietro alla porta? Che ne dite di una mini parete attrezzata come Vestiaire Horizon di Bulo? E’ una soluzione elegante in wengè ed ottone e modulabile per ogni necessità di spazio.
Di carte da parati ne abbiamo parlato settimana scorsa. Un’ottima idea è usarle per rendere chic l’ingresso, come Exotic Damier, la proposta dello studio Raw per Wall&Decò
Un’altra ottima idea per caratterizzare l’ingresso è riempirlo di cornici e quadri
Via Pinterest
Oppure focalizzare lo sguardo su una cornice sola, in una versione molto minimal (d’altronde è lo stile del mese, no?)
(Via Pinterest)
Come sono i vostri ingressi? Sono work in progress, oppure d’effetto?
Aspettiamo come sempre le vostre idee, raccontatecele sulla nostra pagina facebook, oppure via instagram con l’hastagh #entryway58.