È arrivato luglio e con sé la spensieratezza e la voglia di partire. Pertanto quale colore può rappresentare al meglio i molteplici stati d’animo che anticipano l’arrivo delle vacanze? Tra le tante nuance che colorano l’estate ne abbiamo scelta una che esprime freschezza e vivacità. Un blu leggero con una punta di verde, che rilassa ma allo stesso tempo elettrizza. È il colore di quel mare in cui vorresti tuffarti. È Mosaic Blue, identificato da Pantone con il codice 18-4528 TCX.
Nell’ingresso e living di una residenza a Coral Gables, Miami, progettata dall’interior designer Jennifer Bunsa il colore è sinonimo di benvenuto. Le pareti sono coperte dal motivo Jugs di Marthe Armitage, proposto da Farrow & Ball, mentre le finestre sono rivestite con il tessuto Garden Party di Jim Thompson. Un’esplosione di allegria in un mix and match di pattern e texture davvero accattivante.
Foto di Nicole Franzen
In questa dining room all’interno di una casa vittoriana di San Francisco a tingersi di Mosaic Blue sono il tappeto sovratinto, sculture e quadri appesi alle pareti, in un’atmosfera di grande delicatezza e sobrietà ricercata.
Foto di Suzanna Scott Photography
Nell’appartamento milanese della designer del mondo di La Double J, J.J. Martin, una sedia vintage in bambù color Mosaic Blue rinfresca un ambiente caldo e d’antan.
Foto di Matthieu Salvaing
In un appartamento newyorkese recentemente restaurato da StudioLAB la cucina mescola nititde pareti bianche, pensili laccati, elettrodomestici acciaio inox, pavimento in gres e moduli base color Mosaic Blue, per un effetto elegante, ma ultra contemporaneo. È vero, ti ho detto (quì) che il blu in cucina può far passare l’appetito, ma se viene usato discretamente come in questo caso non vi è alcun danno!
Foto di Amanda Kirkpatrick
In camera da letto il Mosaic Blue è super chic. Nell’appartamento dei designer Max Sinsteden e Catherine Olasky (O & S) il blu dona profondità all’alcova in cui viene disposto il letto. L’area studio è vicina ma separata attraverso le scaffalature modulari e i contenitori dell’azienda svizzera USM, da cui filtra la luce.
Foto di Brittany Ambdrige
Essendo un colore fresco e calmante, il Mosaic Blue nel locale bagno trova sempre la sua ragion d’essere. Sia che il bagno sia classico, che di stampo più moderno, è una nuance comunque azzeccata come dimostra il meraviglioso wallpaper di Katie Ridder nella sua residenza tradizionale nella Hudson Valley, restaurata dall’architetto Peter Pennoyer. A completare la scena uno specchio antico con applique a forma di elefante.
Foto di Pieter Esterohn
Il Mosaic Blue è perfetto anche nelle camerette dei più piccoli. A casa dell’interior designer Ronen Lev infatti nella stanza dei ragazzi si mescolano più tonalità di blu: lampade da tavolo ceruleo, lenzuola grafiche a motivo marino classic blue e carta da parati Swell di Aimee Wilder mosaic blue. Di grande effetto.
Foto di Nicole Franzen
In copertina foto di Nicole Franzen