Giocattoli o complementi d’arredo?
Gli oggetti di design a forma di animali sono dettagli home decor simpatici e originali per personalizzare le nostre case rendendole più wild. Trasmettono il buon umore e riempiono la scena, talvolta in maniera discreta talaltra più estrosa e bizzarra. Ecco alcuni interior in cui gli animali sono i protagonisti.
Foto di Tolulope Sanusi
La casa di Lagos del cantante nigeriano Burna Boy è essenziale e minimalista. L’architetto Akose Enebeli ha selezionato dalla galleria Throne of Grace la scultura in marmo del mezzo cavallo e i giganteschi ragni dorati, posizionandoli su sfondo bianco. Davvero di grande effetto.
Foto di Simon Upton
Diverso è il mood che si respira nel cottage inglese di Alice Naylor-Leyland, dove nella sala bar un unicorno dell’antiquario A Modern Grand Tour siede in cima a un antico tappeto persiano di Christie’s. L’atmosfera è classica e l’unicorno sembra trovarsi perfettamente a suo agio.
Foto di Stephen Kent Johnson
Nel loft di Brooklyn di Giancarlo Valle la cameretta è accogliente e armoniosa: pareti Lulworth Blue di Farrow & Ball, letto a baldacchino personalizzato e animali della savana, come la testa di leone decoupage di John Derian e due grandi giraffe.
Foto di François Dischinger
Nella casa newyorkese di John Demsey, presidente del gruppo Estée Lauder, con il supporto dell’architetto Joseph Cornacchia e dell’interior Bibi Monnahan, l’atmosfera è esuberante e bizzarra, in vero stile massimalista. Nel giardino d’inverno una gigantesca lumaca di Tony Duquette per Baker si siede audacemente tra i colori.
Foto di Kadir Asnaz
Nella camera da letto della casa di Istanbul del designer Serhat Tuncay, fondatore di Labrand World, la luce da comodino è affidata alla lampada da tavolo Monkey di Marcantonio per Seletti.
Via montalbaarchitects.com
Nella cucina open space di una residenza a Mandeville progettata da Montalba Architects, spicca alla base del camino l’Eames House Bird di Vitra, l’iconico uccellino in legno laccato nero.
Via qeeboo.com
Delizioso e ironico il turtle carry planter disegnato da Marcantonio per Qeeboo. Disponibile anche nella versione bookcase, pouf e pocket.
In copertina foto di Simon Upton