Quando prevalgono i toni neutri e il colore bianco, anche a Natale. Eh sì perché i festeggiamenti avvengono anche in case in stile minimal, nordico, total white. Senza orpelli e decorazioni tradizionali, ma con pochi e semplici accorgimenti si richiama sempre, nell’ispirazione e nella scelta dei dettagli, un ideale di naturale semplicità. Anche a Natale.
In soggiorno e nella zona living puoi disporre decorazioni semplici e monocromatiche, come aghi di pino e stelle di neve. Preferibile che l’albero di Natele sia di pino vero, con pochi pendagli in bianco o argento per far risaltare maggiormente l’essenza arborea. Concesse palline candide e con paillettes iridate come le stupende di Maison du monde per un tocco chic. Per i pacchetti regalo utilizza la classica carta da pacco e nastro a spago. Essenziali ma comunque molto fini.
In cucina puoi appendere rami di pino alle finestre per impreziosire la zona lavello e aggiungere bellissimi origami in carta a forma di fiocco di neve (home made o disponibili su Trouva o Leroy Merlin)
Anche in camera da letto gli addobbi devono essere semplici e sobri: utilizza candele (stupende le ultime di Zara Home), luci e piccoli alberelli per infiocchettare l’ambiente senza troppi eccessi.
Infine, per chi vuole osare e concedersi una punta di colore, fate largo alle bacche rosse. Perfette se abbinate a foglie di eucalipto in vasi in cristallo.
Tutte le foto via Pinterest