[Stile del mese] Artist

Gennaio è contaminato dall’arte. Lo abbiamo visto alle ultime sfilate (di cui ti ho parlato qualche giorno fa). Inoltre Gennaio è Blu, uno dei tre colori principali dei pigmenti nella pittura e nella teoria del colore. Pertanto lo stile del mese di Gennaio non poteva che essere l’Artist Style, un linguaggio espressivo che infesta le case di suppellettili, mezzi busti, tele e in generale opere d’arte. Una casa atelier, dove l’arte si produce oltre che esporla, quindi ricca non solo di prodotti finiti ma anche di strumenti e accessori necessari per la sua realizzazione. Tuttavia non esiste una tipologia universale dell’abitazione d’artista, ma tanti mondi quanti sono gli artisti. La casa diventa un ambiente creativo, inteso come un cosmo interiore e privato in cui sperimentare.

Via apartmentherapy.com

I living room d’artista sono naturalmente pieni di schizzi, disegni e tele appese, poiché lo spazio domestico diventa il luogo in cui egli opera, luogo in cui arte e vita si fondono in un unico ritmo vitale. L’artista si circonda delle sue opere e degli attrezzi del mestiere. Bellissima la casa-atelier di Sarah Graham a Londra così come il loft di Marianne and Kore Yoors  a New York, dove in bella vista sono disposte anche le collezioni più disparate. Tipico degli artisti, come Rembrandt e Dalì, che a casa loro avevano vere e proprie camere delle meraviglie.

Via Pinterest

La cucina in Artis Style propone arredi e finiture alternative e particolari. Originale l’idea di riprodurre la composizione rosso, giallo e blu e di Piet Mondrian su un’intera parete. Molto artistico è anche giocare sui colori, mix and match e sull’accostamento azzardato di materiali e oggetti. Per accentuare ancora più il contrasto meglio se le opere d’arte, alle pareti o a terra, s’inseriscono in un’ambiente raw ed industriale.

La camera da letto è forse il luogo dove l’artista esprime maggiormente la sua vera personalità. Pertanto il linguaggio espressivo usato è singolare e assolutamente unico. Ci sono artisti che preferiscono circondarsi di materiali raffinati, tessuti preziosi e oggetti di design da cui prendere ispirazione e conforto. Altri invece concepiscono la propria camera da letto come un involucro vuoto, incontaminato, dove la mente si azzera e si concilia l’atto creativo senza condizionamenti esterni.

In un bagno Artis style dominano gli azzardi, come questa vasca freestanding con tendina in plastica colorata decisamente ready-made. I ready-made, come insegna Marcel Duchamp, sono oggetti appartenenti alla realtà quotidiana elevati ad opera d’arte. Se non si vuole esagerare si può sempre giocare con wallpaper e fantasie alle pareti, come questi volti schizzati in un bagno di Allison Crawford.

E la tua casa esprime l’artista e il genio creativo che c’è in te? Raccontacelo nel nostro angolino Facebook o sulla nostra pagina Instagram.

In copertina casa di Italo Rota e Margherita Palli
Tutte le foto via Pinterest

Add Your Comment