Existenzminimum – microcase come status symbol
Ossia l’Abitazione per il livello minimo di esistenza. Questo era il titolo del II CIAM (Congresso Internazionale Architettura Moderna) tenutosi nel 1929 a Francoforte. In occasione … Leggi tutto
Ossia l’Abitazione per il livello minimo di esistenza. Questo era il titolo del II CIAM (Congresso Internazionale Architettura Moderna) tenutosi nel 1929 a Francoforte. In occasione … Leggi tutto
Hanno appena avuto luogo le sfilate di moda maschile del prossimo autunno inverno 2020/2021, tra Firenze, Milano e Parigi. Considerando la moda come atto politico e … Leggi tutto
Enough: the architecture of degrowth. Oltre che essere il titolo dell’ultima Triennale di Oslo, curata dall’architetto canadese Matthew Dalziel, è una dichiarazione d’intenti, un manifesto dell’architettura … Leggi tutto
Che cos’è una stanza e quali sono le stanze che hanno maggiormente influito sull’ambiente costruito? Si apre così il dibattito acceso dal New York Times tra … Leggi tutto
Sono diventato un architetto perché avevo sentito che gli architetti lavorano con lo spazio. Questo è il pensiero dell’architetto danese Bjarke Ingels, fondatore dello studio BIG e … Leggi tutto
Così definiti quegli individui tra i 25 e i 40 anni di età, appassionati di divani Chintz e punto croce, lenzuola ricamate, stampe di Laura Ashley, … Leggi tutto
Luoghi silenziosi, santuari del sapere per eccellenza, sospesi tra realtà ed immaginazione. Oggi le biblioteche non sono più concepite come luoghi austeri e compassati, bensì come … Leggi tutto
Ovvero un resort galleggiante completamente alimentato a energia solare nell’atollo privato di Lhaviani, alle isole Maldive. Progettato dallo studio newyorkese Yuji Yamazaki Architecture il villaggio Kudadhoo Maldives Private Island è … Leggi tutto
Non è un bistrot e nemmeno un negozio. Exit Here è un’agenzia funebre situata a Chiswick (Londra ovest) e ha tutto l’aspetto di un appartamento o … Leggi tutto
L’anno scorso avevo parlato del Report redatto da Ikea Life at Home 2018, in cui si cercava di comprendere come oggi, nel mondo, si vive la propria casa, … Leggi tutto
Lo scorso venerdì si sono svolte in diverse città le manifestazioni in difesa dell’ambiente e contro i cambiamenti climatici. Milano è stata attraversata da flotte … Leggi tutto
In nessun altro luogo diverso dal faro aveva vissuto le ore più felici né aveva trovato miglior consolazione alle sue infelicità. Fu il posto che … Leggi tutto